Nella pittoresca cittadina di Klatovy, situata nella Boemia meridionale, si è recentemente svolta una cerimonia che ha unito storia, botanica e cultura. In occasione della 30ª edizione del Festival internazionale del Folklore, gli amministratori locali hanno deciso di dedicare una nuova varietà del famoso garofano di Klatovy al re Premysl Ottocaro II, un sovrano che ha avuto un ruolo cruciale nella storia della Boemia nel XIII secolo. Questo evento ha attirato l’attenzione non solo degli abitanti del luogo, ma anche di appassionati di giardinaggio e botanica provenienti da ogni parte del mondo.
La figura storica di Premysl Ottocaro II
Premysl Ottocaro II, nato intorno al 1233, è stato il quinto re boemo della dinastia Premyslidi e ha governato dal 1261 fino alla sua morte avvenuta nel 1278. Conosciuto come il “Re di ferro e d’oro”, egli riuscì a espandere significativamente il territorio boemo, unendo temporaneamente sotto il suo scettro diverse aree dell’odierna Austria. La sua figura è legata non solo a conquiste militari e politiche, ma anche a un periodo di grande fioritura culturale e commerciale nella regione. Tuttavia, mai avrebbe potuto immaginare che, secoli dopo, il suo nome sarebbe stato immortalato attraverso un fiore, simbolo della bellezza e della biodiversità locale.
Il garofano di Klatovy: un simbolo di bellezza
Il garofano di Klatovy, noto anche come “fiore divino”, è una specie rara che cresce esclusivamente in questa area della Repubblica Ceca. La sua coltivazione è il risultato di un lungo lavoro di selezione e cura, portato avanti con passione da Peter Pošefka, custode del giardino espositivo di Klatovy. La varietà recentemente battezzata con il nome di Premysl Ottocaro II rappresenta un importante traguardo per gli appassionati di botanica e per la comunità locale, che ha sempre considerato il garofano un simbolo di identità culturale.
La storia del garofano di Klatovy affonda le radici nel Settecento, quando il botanico svedese Carlo Linneo lo descrisse per la prima volta, definendolo “divino”. Tuttavia, fu il barone Josef Volšanský, tornando dalle guerre napoleoniche nel 1813, a introdurre questa pianta in Repubblica Ceca, portando con sé dei semi da Nancy, in Francia. Da quel momento, i giardinieri locali hanno continuato a coltivarlo e a selezionare nuove varietà, trasformando Klatovy nel fulcro di questa tradizione botanica, che oggi vanta centinaia di varietà di garofani dai colori vivaci e dai profumi inebrianti.
Eventi e attrazioni a Klatovy
La Festa annuale di luglio di Klatovy, che culmina in un vero e proprio pellegrinaggio per gli amanti della flora, è un evento imperdibile. Durante questa manifestazione, i visitatori possono ammirare le diverse varietà di garofano, che spaziano dal giallo al viola, dal rosa all’arancio, spesso in versioni bicolore. Ogni varietà è classificata rigorosamente in base al proprio aspetto, e i giardinieri sono sempre pronti a condividere la loro conoscenza con i visitatori.
Klatovy è conosciuta non solo per il suo garofano, ma anche per la sua bellezza architettonica e naturale. La città è considerata la “porta” della Selva Boema, un parco nazionale che si estende al confine tra Boemia e Baviera, noto per la sua biodiversità e i paesaggi mozzafiato. La Torre Nera, simbolo della città, svetta per 81 metri nella piazza principale, affiancata dai campanili bianchi del duomo, creando uno skyline affascinante.
Oltre al patrimonio botanico e naturale, Klatovy offre anche un interessante patrimonio storico e culturale. Le catacombe sotto la chiesa gesuita dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria e di San Ignazio sono una delle attrazioni più macabre e affascinanti della città, ospitando i corpi mummificati di membri dell’Ordine e dei cittadini più illustri. La farmacia barocca “U Bílého jednorožce” (Dall’Unicorno bianco), una delle più antiche del paese, è un altro punto di interesse, con arredi e strumenti originali che raccontano la storia della medicina e della farmacia in Repubblica Ceca.
Per chi desidera esplorare Klatovy e le sue meraviglie, ci sono diverse risorse online. I siti web ufficiali della città, della regione e del turismo nazionale forniscono informazioni dettagliate su eventi, attrazioni e percorsi turistici, rendendo la pianificazione di una visita facile e accessibile. La nuova varietà del garofano di Klatovy, dedicata a Premysl Ottocaro II, non è solo un tributo a un grande sovrano, ma anche un simbolo di come la storia, la cultura e la natura possano intrecciarsi in modi inaspettati e affascinanti.