Oggi, a Roma, è stata ufficialmente siglata l’intesa per la vendita di EG Italia, la rete di distribuzione a marchio Esso che conta circa 1.200 punti vendita in Italia, rappresentando così il 6% della rete nazionale. Questo importante passo segna un cambiamento significativo, poiché il controllo di questa rete, in passato detenuto da investitori esteri, passa ora a un consorzio di operatori italiani composto da Pad Multienergy, Vega Carburanti, Toil, Dilella Invest e Giap.
L’operazione, che si prepara a diventare un punto di riferimento nel settore della distribuzione di carburanti, sarà soggetta all’autorizzazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Questo passaggio è fondamentale per garantire che l’acquisizione si svolga nel rispetto delle normative antitrust italiane e per evitare eventuali concentrazioni di mercato che potrebbero danneggiare la concorrenza.
Ruolo degli advisor finanziari
Mediobanca ed Equita Mid Cap Advisory hanno ricoperto un ruolo cruciale come advisor finanziari del consorzio, mentre Gianni & Origoni e Zaglio Orizio Braga e Associati hanno fornito supporto legale. Per quanto riguarda gli aspetti contabili, EY-Parthenon è stata coinvolta, mentre Pirola Pennuto Zei & Associati ha gestito gli aspetti fiscali dell’operazione. Questa rete di professionisti sottolinea l’importanza strategica dell’acquisizione e la necessità di una gestione attenta e scrupolosa di ogni aspetto dell’affare.
Impatto sul mercato della distribuzione di carburanti
Agostino Apa ed Enrico Zampedri, portavoce del consorzio, hanno commentato: “L’operazione di acquisizione di EG Italia permette di riportare il controllo di un asset strategico, quale la rete di 1.200 impianti per la distribuzione di carburanti e di servizi su strada, nelle mani di operatori privati nazionali, leader nei loro territori di riferimento”. Questa dichiarazione evidenzia non solo l’importanza di mantenere il controllo di risorse strategiche nel mercato domestico, ma anche la volontà di promuovere un modello di business che valorizzi l’italianità e l’innovazione.
Ogni operatore del consorzio ha una storia e una tradizione che rispecchiano una profonda conoscenza del mercato locale:
- Pad Multienergy S.p.A. – Sede a Brescia, nota per la sua attenzione alla sostenibilità e alla qualità del servizio.
- Vega Carburanti S.p.A. – Originaria di Mestre, si distingue per l’innovazione nei servizi offerti.
- Toil S.p.A. – Con sede a Napoli, ha saputo adattarsi alle sfide del mercato proponendo soluzioni moderne e competitive.
- Dilella Invest S.p.A. – Da Bari, con una lunga storia di successi nel settore energetico.
- Giap S.r.l. – Di Modica, conosciuta per la sua forte presenza nel mercato siciliano.
Verso un futuro sostenibile
La rete di distribuzione di EG Italia non è solo un insieme di stazioni di servizio, ma rappresenta anche un punto di riferimento per i consumatori, offrendo una gamma di servizi che vanno oltre la semplice vendita di carburante. Infatti, molti di questi impianti includono convenience store e servizi di ristorazione, rispondendo così a un approccio più ampio alla mobilità e ai bisogni dei clienti. La transizione verso una gestione italiana di questa rete potrebbe quindi portare a una maggiore attenzione alle esigenze del mercato locale e a un miglioramento della qualità dei servizi offerti.
L’acquisizione di EG Italia da parte di un consorzio italiano è anche un segnale importante in un contesto economico globale in continua evoluzione. Le aziende italiane stanno dimostrando una notevole capacità di adattamento, trovando nuovi modelli di business e alleanze strategiche per affrontare le sfide del settore energetico.
In conclusione, l’accordo firmato a Roma rappresenta una tappa significativa non solo per i membri del consorzio, ma per l’intero settore della distribuzione di carburanti in Italia. La sfida ora sarà quella di implementare un modello di gestione che non solo mantenga la competitività della rete, ma che possa anche innovare e rispondere alle nuove esigenze del mercato, garantendo un servizio di qualità a tutti gli utenti.