Con l’arrivo dell’estate, le calde serate invitano a trascorrere più tempo all’aperto. Cucinare immersi nella natura non è solo un modo per sfuggire al calore della cucina interna, ma anche un’opportunità per riunire amici e familiari, creando un’atmosfera conviviale e rilassata. In questo contesto, i brand italiani del design offrono soluzioni innovative che uniscono artigianalità, tecnologia, estetica e sostenibilità, rendendo ogni momento in giardino o sul terrazzo un’esperienza unica.
L’arte del cucinare all’aperto
Secondo Ivano Fistani, presidente e fondatore del marchio Arredo3, cucinare all’aperto implica un profondo rispetto per la natura. La loro cucina Aura è progettata per spazi esterni come sottoportici e terrazzi, utilizzando esclusivamente materiali sostenibili e riciclabili. La struttura in alluminio, facilmente recuperabile, si combina perfettamente con piani di lavoro in Laminam o Abitum, ceramiche di alta qualità realizzate nel rispetto dell’ambiente. Le cerniere in acciaio inox offrono resistenza agli agenti atmosferici, garantendo durabilità e funzionalità nel tempo. Questo approccio non solo valorizza il design, ma evidenzia anche un impegno verso pratiche ecologiche.
Con la crescente attenzione verso l’ecologia, Arredo3 ha avviato il progetto Gaia, mirando a semplificare le scelte eco-friendly per i clienti, sempre più consapevoli dell’impatto ambientale delle loro decisioni.
Design e funzionalità: la Frame Kitchen di Fantin
“Cucinare all’aperto è un gesto semplice, ma carico di significato: ci riconnette con la natura e con le persone”, afferma Salvatore Indriolo, designer e Art Director di Fantin. La Frame Kitchen rappresenta un connubio di qualità, eleganza e funzionalità, progettata per portare all’esterno l’essenza delle collezioni Fantin. Questa cucina è solida e adattabile, disponibile in diverse finiture ecosostenibili. La sua praticità è accentuata dalla possibilità di dotarla di ruote, rendendola facile da spostare, una caratteristica particolarmente utile per chi ama modificare frequentemente la disposizione degli arredi esterni.
Importanza dell’illuminazione negli spazi esterni
Un altro aspetto fondamentale per rendere gli spazi esterni accoglienti è l’illuminazione. Secondo Gianni Bolzan, amministratore delegato di Linea Light Group, l’illuminazione è cruciale per trasformare giardini, terrazzi e patii in ambienti funzionali anche di sera. La luce giusta non solo valorizza gli spazi e la tavola, ma crea anche un’atmosfera rilassante che invita a prolungare le serate all’aperto.
Con l’aumento della popolarità delle cucine outdoor, è fondamentale adottare soluzioni illuminotecniche che soddisfino le esigenze di comfort e funzionalità. Linea Light Group si concentra su soluzioni ad alta efficienza, progettate per integrarsi armoniosamente con l’architettura e adattarsi ai diversi contesti, garantendo un’illuminazione che rispetti il benessere delle persone e dell’ambiente.
La fusione tra tecnologia e natura
La cucina all’aperto, quindi, non è più solo una moda estiva, ma un vero e proprio stile di vita che proietta gli spazi della casa verso l’esterno. Grazie ai brand Made in Italy, ogni pasto diventa un momento di condivisione e convivialità, arricchito dalla bellezza e dalla funzionalità del design italiano. Le soluzioni proposte non solo rispondono a esigenze estetiche, ma sono anche un inno alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente, riflettendo l’eccellenza del Made in Italy in ogni dettaglio.
In questo modo, cucinare all’aperto si trasforma in un’esperienza completa, dove relax, tecnologia e design si fondono per creare momenti indimenticabili. Con l’avvicinarsi dell’estate, è il momento perfetto per rinnovare gli spazi esterni e dotarli delle migliori soluzioni per vivere al meglio la stagione, sentendosi in armonia con la natura e le persone che ci circondano.