Centinaia di voli bloccati: il grande sciopero di Air Canada colpisce i viaggiatori

Centinaia di voli bloccati: il grande sciopero di Air Canada colpisce i viaggiatori

Centinaia di voli bloccati: il grande sciopero di Air Canada colpisce i viaggiatori

Matteo Rigamonti

Agosto 16, 2025

Una situazione di grave disagio ha colpito il settore aereo canadese, con Air Canada costretta a sospendere tutti i voli a causa di uno sciopero del personale di bordo. Questa decisione, che ha avuto effetto immediato, ha interrotto i piani di viaggio di circa 130.000 passeggeri al giorno, lasciando centinaia di aerei bloccati a terra. La notizia, riportata da diverse fonti internazionali, tra cui la BBC, ha già sollevato preoccupazioni tra i viaggiatori e le autorità aeroportuali.

Le motivazioni dello sciopero

Il sindacato che rappresenta oltre 10.000 assistenti di volo di Air Canada ha confermato che l’azione sindacale di 72 ore è stata avviata nelle prime ore della mattina, precisamente alle 00:58 ora locale, corrispondente alle 6:58 in Italia. La compagnia aerea ha avvertito i passeggeri di non recarsi in aeroporto, a meno che non avessero prenotato voli con altre compagnie aeree, creando un ulteriore stato d’allerta tra chi aveva in programma di volare.

Le ragioni di questo sciopero riguardano principalmente le condizioni di lavoro e la remunerazione degli assistenti di volo. Questi professionisti stanno chiedendo:

  1. Stipendi più alti
  2. Pagamento per il tempo trascorso a terra

Questo aspetto ha sollevato preoccupazioni sulla giustizia del compenso per il loro lavoro, diventando sempre più centrale nel dibattito pubblico, soprattutto in un periodo in cui il costo della vita è aumentato in modo significativo.

Impatti sul settore aereo

Air Canada ha dichiarato che circa 500 voli al giorno saranno interessati da questa sospensione, dimostrando l’impatto immediato e massiccio che lo sciopero avrà sulle operazioni aeree nel paese. La compagnia ha già iniziato a ridurre le operazioni prima dell’inizio ufficiale dello sciopero, cercando di mitigare i disagi per i passeggeri. Tuttavia, la situazione è destinata a rimanere critica, con migliaia di viaggiatori costretti a rimanere in attesa o a modificare i propri piani di viaggio.

Negli ultimi anni, il settore aereo ha affrontato numerosi problemi, tra cui la pandemia di COVID-19, che ha avuto un impatto devastante sull’industria. Con la ripresa dei viaggi, le compagnie aeree stanno cercando di recuperare il terreno perso, ma le tensioni tra i lavoratori e la direzione rimangono elevate. Questo sciopero rappresenta un ulteriore tassello in un mosaico di sfide che il settore deve affrontare.

Prospettive future

Il governo canadese ha già espresso preoccupazione per l’impatto che questo sciopero avrà sui cittadini e sull’economia in generale. I rappresentanti del governo hanno invitato entrambe le parti a tornare al tavolo delle trattative per trovare una soluzione che possa soddisfare le richieste dei lavoratori senza compromettere la continuità del servizio aereo. Gli assistenti di volo hanno un ruolo cruciale nella sicurezza e nel comfort dei passeggeri, e le loro richieste di miglioramento delle condizioni di lavoro sono legittime, soprattutto in un contesto di crescente inflazione e aumento del costo della vita.

Mentre il personale di volo di Air Canada si mobilita per ottenere un trattamento equo, altri sindacati nel settore aereo stanno osservando attentamente la situazione. Potrebbe infatti esserci un effetto domino, con altri lavoratori che potrebbero decidere di intraprendere azioni simili se le richieste degli assistenti di volo non verranno soddisfatte.

Infine, i viaggiatori colpiti da questa interruzione sono incoraggiati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali di Air Canada e di monitorare eventuali aggiornamenti riguardanti la ripresa dei voli. La speranza è che le trattative tra il sindacato e la compagnia aerea possano portare a una soluzione rapida e soddisfacente, permettendo ai passeggeri di riprendere i propri viaggi nel minor tempo possibile.