Firenze si prepara a ospitare un evento straordinario, la Coppa Cobram, che celebra i 50 anni del celebre film Fantozzi. Questo appuntamento, fissato per il 31 agosto 2023, non è solo una gara ciclistica, ma una vera e propria festa dedicata a uno dei personaggi più amati della cultura pop italiana, interpretato da Paolo Villaggio. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione dopo i successi del 2017 e 2019, promette di unire appassionati di cinema, sport e ironia in un’unica celebrazione.
percorso e atmosfera della manifestazione
Il percorso della Coppa Cobram si estende per circa 10 km, da ripetere per tre volte, partendo dal suggestivo Piazzale Michelangelo. Qui, i partecipanti, vestiti con abbigliamento a tema, affronteranno un tragitto che li porterà verso Piazza Ferrucci, costeggiando il fiume Arno e “sfiorando” il celebre Ponte Vecchio. Il percorso proseguirà fino a Porta Romana e lungo via Machiavelli, un tratto noto come “Cima del Diavolo”, evocando le avventure del ragioniere più famoso d’Italia.
L’atmosfera sarà arricchita da riferimenti al film cult, con citazioni e richiami lungo il tragitto, come la famosa “Bomba” e omaggi alla “Trattoria al Curvone”. I partecipanti potranno rivivere episodi indimenticabili, tra risate e nostalgia.
un evento per tutti
L’abbigliamento sarà un elemento fondamentale: i partecipanti sono invitati a indossare costumi ispirati ai personaggi del film, creando un’atmosfera goliardica e nostalgica. La Coppa Cobram mira a unire giovani e meno giovani, tutti accomunati dall’amore per Fantozzi e le sue disavventure quotidiane.
Un ospite d’eccezione, il “Signor Giancarlo della Ruota della Fortuna”, darà il via alla corsa e si occuperà della premiazione, che comprenderà categorie originali come:
- Premio per l’abbigliamento più divertente
- Premio per il partecipante che viene da più lontano
- Premio “Miss IV Piano”
un villaggio fantozziano
In Viale Michelangelo sarà allestito un villaggio fantozziano, dove i visitatori potranno immergersi completamente nell’atmosfera del film. La “Trattoria al Curvone” offrirà un menù a tema, permettendo ai partecipanti di gustare piatti che richiamano le storie e i sapori amati da Fantozzi e dai suoi compagni di avventure. Sarà un modo per vivere l’esperienza non solo attraverso la corsa, ma anche attraverso il cibo, elemento fondamentale della cultura italiana.
La Coppa Cobram non è solo una competizione sportiva; è un evento che celebra la comunità, la nostalgia e il senso di appartenenza a una cultura che ha ridefinito il concetto di comicità. Con un approccio goliardico e il richiamo a un’epoca d’oro del cinema italiano, la manifestazione si prospetta come un evento imperdibile per tutti gli amanti di Fantozzi e per chiunque desideri trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della cultura. La Coppa Cobram promette di essere un grande successo, unendo sport, cultura e un pizzico di follia in un’atmosfera allegra e festosa.