Il festival Alice nella città, che si svolgerà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2025, avrà come presidente della giuria della sezione “Onde Corte” il celebre regista, drammaturgo e sceneggiatore statunitense Kenneth Lonergan. Vincitore del premio Oscar, Lonergan è noto per il suo approccio autentico e profondo alla narrazione, che lo ha reso una figura di spicco nel panorama cinematografico contemporaneo. Il suo film “Manchester by the Sea”, acclamato dalla critica, ha consolidato la sua reputazione come uno dei migliori narratori della sua generazione.
La sezione “Onde Corte” è dedicata al cortometraggio, un formato che consente ai registi emergenti di esprimere la propria creatività senza le pressioni tipiche dei lungometraggi. Lonergan, con la sua lunga carriera e la sua esperienza, offrirà una prospettiva unica alla giuria, contribuendo a valorizzare i giovani talenti del cinema.
L’importanza della sezione “Onde Corte”
La sezione “Onde Corte” di Alice nella città rappresenta un’importante iniziativa per dare spazio a opere brevi che esplorano temi e stili innovativi. Questo formato è fondamentale per i registi emergenti, poiché:
- Permette di esprimere idee in modo conciso.
- Favorisce l’innovazione e la sperimentazione.
- Offre una piattaforma per la visibilità internazionale.
I direttori del festival, Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, hanno espresso entusiasmo per la presenza di Lonergan, sottolineando come il suo cinema invita a riflettere su esperienze umane complesse senza facili risposte. I film di Lonergan affrontano temi universali, creando un legame empatico con il pubblico.
Opportunità per i cineasti
Durante il festival, Lonergan non si limiterà a presiedere la giuria, ma terrà anche una masterclass aperta al pubblico e agli accreditati. Questa opportunità è imperdibile per gli aspiranti cineasti e per chi desidera approfondire il processo creativo di un autore di tale calibro. La masterclass offrirà spunti preziosi su:
- Scrittura
- Regia
- Importanza della narrazione nel cinema contemporaneo
Le iscrizioni per cortometraggi e lungometraggi alla preselezione della prossima edizione di Alice nella città sono aperte fino al 22 agosto. I cineasti interessati possono inviare le loro opere tramite la piattaforma Filmfreeway, che facilita l’accesso e la partecipazione.
Un segnale di sostegno verso i giovani cineasti
La scelta di Kenneth Lonergan come presidente della giuria “Onde Corte” riflette l’intento del festival di promuovere un dialogo aperto sulla condizione umana attraverso il cinema. I suoi film, caratterizzati da una profonda introspezione, si allineano perfettamente con la missione di Alice nella città di esplorare le sfide e le gioie della vita quotidiana.
La presenza di Lonergan renderà il festival un evento da non perdere per gli appassionati di cinema e offrirà ai giovani registi l’opportunità di mostrare le proprie opere a un pubblico internazionale. Con il festival che si avvicina, cresce l’attesa per scoprire quali cortometraggi saranno selezionati e quali nuove voci emergeranno in questo panorama cinematografico in continua evoluzione.