Silverstone e Ozpetek trionfano ai Filming Italy Venice Award

Silverstone e Ozpetek trionfano ai Filming Italy Venice Award

Silverstone e Ozpetek trionfano ai Filming Italy Venice Award

Giada Liguori

Agosto 19, 2025

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia si appresta a celebrare l’eccellenza del cinema con il prestigioso Filming Italy Venice Award. Quest’anno, il premio sarà conferito a due icone del panorama cinematografico: Alicia Silverstone e Ferzan Özpetek, artisti che si sono distinti per il loro talento e impegno nel settore. La cerimonia di premiazione si terrà il 31 agosto a Venezia, un evento che promette di essere un momento di gioia e celebrazione dell’arte cinematografica.

Il premio e la sua missione

Ideato e diretto da Tiziana Rocca, il Filming Italy Venice Award si propone di onorare artisti e opere che hanno contribuito a far brillare il cinema a livello globale. In particolare, il premio si concentra su temi sociali e storie che toccano il pubblico. La missione di questo riconoscimento è di mettere in luce l’innovazione e la creatività nel settore cinematografico, creando opportunità per artisti e professionisti di emergere a livello internazionale.

Alicia Silverstone: un’attrice iconica

Alicia Silverstone, nota per il suo ruolo di Cher Horowitz nel cult movie “Clueless” (1995), riceverà il Filming Italy International Award. La sua carriera, che ha avuto inizio nei tardi anni ’90, è caratterizzata da una straordinaria versatilità, spaziando tra generi diversi, dalle commedie romantiche ai film drammatici. Recentemente, Silverstone ha intrapreso anche una carriera come produttrice e attivista per varie cause sociali, dimostrando un impegno che va oltre il semplice intrattenimento.

Ferzan Özpetek: un maestro della narrazione

Dall’altra parte, Ferzan Özpetek è un regista e sceneggiatore che ha conquistato il cuore del pubblico italiano e internazionale. Il suo stile unico e la sua abilità nel mescolare culture diverse gli hanno valso il Filming Italy Best Director Venice Award per il suo ultimo film “Diamanti”. Özpetek è noto per opere diventate classici del cinema contemporaneo, come “Le fate ignoranti” e “Mine vaganti”, affrontando temi profondi come l’amore e l’identità.

Un riconoscimento significativo

Il Filming Italy Venice Award rappresenta un’importante iniziativa all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Da anni, il premio è un punto di riferimento per l’industria cinematografica, assegnando riconoscimenti a titoli e serie tv italiane e internazionali. La sua realizzazione, in collaborazione con il mensile Ciak e con il patrocinio di enti prestigiosi come il Ministero del Turismo, evidenzia il suo ruolo cruciale nel panorama culturale.

In un momento in cui l’industria cinematografica affronta sfide senza precedenti, il riconoscimento di artisti come Silverstone e Özpetek offre un messaggio di speranza e ispirazione. La loro presenza a Venezia non è solo un tributo alle loro carriere, ma un invito a continuare a esplorare e celebrare la diversità e la ricchezza del cinema in tutte le sue forme.