Andrea Arru e Clotilde Esposito trionfano ai premi Kinéo: una serata da ricordare

Andrea Arru e Clotilde Esposito trionfano ai premi Kinéo: una serata da ricordare

Andrea Arru e Clotilde Esposito trionfano ai premi Kinéo: una serata da ricordare

Giada Liguori

Agosto 22, 2025

Il Premio Kinéo si appresta a tornare in occasione della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, un evento di grande prestigio dedicato al cinema italiano e alla serialità. Ideato e diretto da Rosetta Sannelli, presidente della Kinéo Associazione Culturale, il premio si distingue per il suo impegno nel valorizzare i talenti emergenti del settore. Quest’anno, l’attenzione è rivolta a due giovani attori: Andrea Arru e Clotilde Esposito, che hanno già saputo conquistare il pubblico e la critica con le loro performance.

Riconoscimenti ad Andrea Arru e Clotilde Esposito

Andrea Arru, co-protagonista del film “Il ragazzo con i pantaloni rosa”, e Clotilde Esposito, nota per il suo ruolo nella serie cult “Mare Fuori”, rappresentano una nuova generazione di talenti. La loro capacità di esprimere le dinamiche delle nuove generazioni attraverso le loro interpretazioni è un elemento chiave per il futuro del cinema italiano. Le opere a cui hanno partecipato non solo intrattengono, ma invitano anche a riflessioni su temi rilevanti come:

  1. Identità
  2. Relazioni interpersonali
  3. Sfide giovanili

L’evento di premiazione

L’evento di premiazione si terrà il 30 agosto 2024 alle ore 21.00 presso l’Hotel Ca’ Sagredo, un palazzo storico affacciato sul Canal Grande. Questa location, che è diventata la vera casa del Premio Kinéo, offre un’atmosfera unica e suggestiva, perfetta per celebrare l’arte cinematografica. A rendere la serata ancora più speciale ci sarà un omaggio della stilista Eleonora Lastrucci, che presenterà una selezione di abiti Haute Couture ispirati al cinema italiano, unendo moda e settima arte in un abbraccio creativo.

La madrina e i conduttori della serata

La madrina della 23. edizione del Premio Kinéo sarà Morena Gentile, una figura di riferimento nel panorama culturale italiano, nota per le sue produzioni autoriali. La sua presenza al Kinéo rappresenta un segnale dell’impegno del premio nel valorizzare la cultura cinematografica e le opere che affrontano tematiche di rilevanza sociale.

A condurre la serata saranno Luca Calvani e Alexandra Dinu. Calvani, attore e regista con una carriera internazionale, ha recentemente ricevuto il premio come regista esordiente nel 2023. Dinu, attrice di origini rumene, ha recitato in diverse serie di successo e ha avuto ruoli significativi a Hollywood. La loro presenza porterà una dimensione cosmopolita al Premio Kinéo.

Il Premio Kinéo, sostenuto dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, continua a essere un’importante piattaforma per il riconoscimento e la promozione dei talenti emergenti nel panorama cinematografico italiano. Con i suoi premi, il Kinéo non solo celebra il presente, ma si impegna anche a costruire il futuro dell’industria cinematografica, sostenendo le nuove voci pronte a raccontare le sfide e le speranze delle generazioni a venire.