Olly conquista il pubblico: Tutta Vita continua a dominare la hit parade

Olly conquista il pubblico: Tutta Vita continua a dominare la hit parade

Olly conquista il pubblico: Tutta Vita continua a dominare la hit parade

Matteo Rigamonti

Agosto 22, 2025

La classifica degli album più venduti in Italia continua a dimostrare la sua stabilità, con Olly che si riconferma al primo posto della top ten stilata da Fimi-Gfk con il suo progetto “Tutta Vita”. Questo traguardo è particolarmente significativo, poiché l’album di Olly è rimasto in classifica per ben 43 settimane, evidenziando la sua popolarità e l’affetto del pubblico. Il vero nome di Olly è Alessio, e il suo stile fresco e autentico ha conquistato il cuore degli italiani. “Tutta Vita” rappresenta un riflesso della sua personalità musicale, mentre il brano che ha trionfato a Sanremo, “Vola”, ha contribuito notevolmente al successo dell’album, facendolo diventare un inno per molti giovani.

La classifica degli album più venduti

  1. Olly – “Tutta Vita”
  2. Riconfermato al primo posto per 43 settimane.
  3. Il brano “Vola” ha avuto un impatto significativo sul successo dell’album.

  4. Alfa – “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato – versione Deluxe”

  5. Mantiene la seconda posizione.
  6. Il singolo “A me mi piace”, in collaborazione con Manu Chao, ha riscosso grande successo.

  7. Geolier – “Dio lo Sa – Atto II”

  8. Risale di due posizioni, ora in terza.
  9. Ha trascorso 63 settimane nelle chart, raccontando storie di vita di strada.

  10. Lazza – “Locura”

  11. Sale dalla ottava alla quarta posizione.
  12. È l’album più longevo nella top ten con 48 settimane di presenza.

  13. Bad Bunny – “Debì Tirar Màs Fotos”

  14. Scende di una posizione, ora quinto.
  15. Rappresenta un punto di riferimento nel panorama della musica latina.

  16. Sfera Ebbasta e Shiva – “Money Gang”

  17. Si colloca al sesto posto, perdendo tre posizioni.
  18. Sfera Ebbasta continua a sperimentare e collaborare con talenti emergenti.

  19. Ultimo – “Ultimo Live Stadi 2024”

  20. Si mantiene stabile al settimo posto.
  21. È noto per i suoi testi profondi e melodie toccanti.

  22. Bresh – “Mediterraneo”

  23. Perde due posizioni, ora in ottava.
  24. Si distingue per il suo approccio fresco e innovativo alla musica pop.

  25. Pinguini Tattici Nucleari – “Hello World”

  26. Confermano il nono posto.
  27. Famosi per il loro stile ironico e provocatorio.

  28. Artie 5ive – “La Bellavita”

    • Rientra tra i primi dieci.
    • Si fa notare per il suo approccio originale e le liriche incisive.

La classifica di questa settimana non solo riflette i gusti musicali del pubblico italiano, ma mette anche in luce la varietà e la ricchezza della scena musicale contemporanea. Con artisti che spaziano dal pop al rap, dalla trap alla musica indie, il panorama musicale italiano si presenta sempre più dinamico e in continua evoluzione, promettendo nuove sorprese per il futuro.