Il 31 agosto 2025, il Lido di Venezia diventerà il palcoscenico di un evento straordinario: il Filming Italy Venice Award. Questa manifestazione annuale celebra l’eccellenza nel mondo del cinema e dello spettacolo, premiando talenti che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico. Quest’anno, tra i protagonisti, spiccano i nomi di Marco Bellocchio e Micaela Ramazzotti, due figure di spicco che rappresentano il meglio del cinema italiano.
Marco Bellocchio: maestro del cinema italiano
Marco Bellocchio, riconosciuto come Maestro del Cinema Italiano dal Sindacato Critici Cinematografici, ha saputo raccontare storie complesse e sfumate nel corso della sua lunga carriera. Le sue opere, che spaziano dal dramma alla commedia, affrontano tematiche sociali e politiche con uno sguardo critico. Tra i suoi film più celebri, possiamo citare:
- Vincere
- Fai bei sogni
Queste pellicole hanno ricevuto numerosi premi internazionali, consolidando la sua reputazione come punto di riferimento per le generazioni future di cineasti.
Micaela Ramazzotti: un talento versatile
Accanto a Bellocchio, Micaela Ramazzotti sarà premiata con il premio Festina come miglior attrice protagonista in una commedia per “30 notti con il mio ex”. La sua versatilità e carisma le hanno permesso di conquistare il pubblico in ruoli sia drammatici che comici. Il riconoscimento al Filming Italy Venice Award rappresenta un ulteriore traguardo per un’artista che continua a emozionare con le sue performance.
Altri premiati e la missione del festival
Quest’edizione del festival vedrà anche Fabrizio Gifuni, premiato come Miglior Attore Protagonista in un film drammatico per “Il tempo che ci vuole”. Inoltre, Rocio Munoz Morales riceverà un premio speciale per il teatro per le sue straordinarie performance. Il Filming Italy Venice Award, ideato e diretto da Tiziana Rocca, si distingue per la sua attenzione alla valorizzazione dei talenti femminili e alla diffusione della cultura cinematografica. L’evento è dedicato a tutte le donne che lavorano nell’industria cinematografica, riconoscendo il loro fondamentale contributo.
Con un prestigioso presidente onorario come Franco Nero, l’evento promette di essere un’importante piattaforma di networking per i professionisti del settore, creando opportunità di collaborazione internazionale. Il Filming Italy Venice Award non è solo una celebrazione del cinema, ma un catalizzatore di cambiamento e innovazione, pronto a scrivere un nuovo capitolo nella storia del cinema italiano. Con l’avvicinarsi dell’evento, cresce l’attesa per scoprire i premiati e le sorprese che la serata riserverà, in un’occasione imperdibile per celebrare il talento e la creatività di chi contribuisce a rendere il cinema un linguaggio universale.