Il Toronto International Film Festival (TIFF) celebra un traguardo significativo: cinquant’anni di cinema internazionale. Quest’anno, il festival si svolgerà dal 4 al 14 settembre 2025, consolidando la sua reputazione come uno dei principali eventi cinematografici al mondo. La cerimonia di apertura vedrà la proiezione di ‘John Candy: I Like Me’, un film che rende omaggio al talento canadese e alla carriera dell’amato attore e comico John Candy, diretto da Colin Hanks e prodotto da Ryan Reynolds.
un omaggio a john candy
‘John Candy: I Like Me’ è un documentario che esplora la vita e l’eredità di John Candy, noto per i suoi ruoli in film iconici come ‘Splash – Una sirena a Manhattan’ e ‘Mamma, ho perso l’aereo’. Candy, scomparso prematuramente nel 1994, viene celebrato attraverso interviste e materiali d’archivio che rivelano il suo umorismo e la sua umanità. Dopo la proiezione al TIFF, il film sarà disponibile su Amazon Prime nel prossimo autunno.
retrospettive e nuove proposte
Il festival non si limita ai film contemporanei, ma presenta anche una retrospettiva intitolata ‘The TIFF Story in 50 Films’, che include opere che hanno segnato la storia del festival. Tra queste, spicca ‘Slumdog Millionaire’, vincitore di otto premi Oscar nel 2009, che ha affascinato il pubblico con la sua narrazione avvincente.
Quest’edizione offre anche film che affrontano temi attuali. ‘Peak Everything (Amour Apocalypse)’ di Anne Émond esplora la solitudine e l’isolamento durante la pandemia, mentre ‘Portobello’, diretto da Marco Bellocchio, racconta la controversa vicenda di Enzo Tortora, un caso emblematico di giustizia e ingiustizia.
anteprime mondiali e star di fama
Il TIFF di quest’anno ospiterà diverse anteprime mondiali. Tra queste, ‘The Captive’ di Alejandro Amenábar, che narra la vita di Miguel de Cervantes, e ‘Carmen’, una rivisitazione dell’opera di Georges Bizet, con protagonisti Melissa Barrera e Paul Mescal. Rian Johnson torna con ‘Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery’, dove Daniel Craig riprende il suo ruolo del detective Benoit Blanc.
Inoltre, il festival vedrà il ritorno di star come Angelina Jolie in ‘Couture’, e Scarlett Johansson, che debutta alla regia con ‘Eleanor the Great’, una storia di amicizia tra generazioni.
Quest’edizione del TIFF non solo celebra la storia del cinema, ma guarda anche al futuro con una programmazione ricca e stimolante. Con una lineup che affronta temi importanti e attuali, il Toronto Film Festival si conferma come uno degli eventi più attesi e influenti nel panorama culturale internazionale.