L’industria cinematografica nordamericana ha recentemente assistito a un cambiamento significativo al botteghino, grazie all’arrivo dell’anime Kpop Demon Hunters. Prodotto da Netflix e Sony Pictures Animation e diretto da Maggie Kang e Chris Appelhans, questo film ha debuttato in cima alla classifica, incassando ben 18 milioni di dollari nel suo primo fine settimana di programmazione. Questo risultato ha permesso alle tre giovani pop star coreane protagoniste della pellicola di superare Weapons, un horror mistery diretto da Zach Cregger.
performance di weapons
Weapons, che vanta un cast di attori di primo piano, tra cui Josh Brolin, Julia Garner e June Raphael, ha continuato a mantenere una buona performance al botteghino, incassando 15,6 milioni di dollari nel suo terzo weekend, portando il totale a 115,8 milioni in Nord America. La trama di Weapons ruota attorno a un gruppo di studenti che scompaiono misteriosamente, un tema che ha attratto il pubblico amante del brivido e dei colpi di scena.
un fine settimana debole
Nonostante queste cifre, il fine settimana in questione è stato definito il più debole dell’estate, con un giro d’affari complessivo stimato di circa 78 milioni di dollari. Questo dato evidenzia una certa stagnazione da parte del pubblico, che potrebbe essere influenzata dalla riapertura delle scuole, un periodo tradizionalmente meno propenso agli incassi cinematografici.
altri film al botteghino
Al terzo posto si colloca Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, il sequel Disney di un classico per famiglie uscito 22 anni fa. Con il ritorno di Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nei ruoli di madre e figlia, questa nuova versione diretta da Nisha Granata ha incassato 9,2 milioni di dollari nel fine settimana, portando il totale a 70,5 milioni in tre settimane. La nostalgia per il film originale ha sicuramente contribuito a richiamare il pubblico nelle sale, dimostrando che i film per famiglie continuano ad avere un forte appeal.
In quarta posizione troviamo I Fantastici 4 – Gli inizi, un altro capitolo dell’universo Marvel, che ha aggiunto 5,9 milioni al suo bottino, raggiungendo quasi 260 milioni di dollari dopo il quinto weekend di programmazione. Con un cast composto da attori come Pedro Pascal e Vanessa Kirby, il film continua a riscuotere successo tra gli appassionati di supereroi, mantenendo viva l’attenzione su una delle franchise più amate del cinema contemporaneo.
Infine, al quinto posto si trova Bad Guys 2, un film d’animazione della Universal che ritorna a raccontare le avventure di un’improbabile banda di animali rapinatori. Nel suo quarto weekend, il film ha superato i 5 milioni di dollari, portando il totale nazionale oltre quota 66 milioni. Questo film, con il suo mix di umorismo e azione, ha dimostrato di avere una buona capacità di attrarre il pubblico, soprattutto le famiglie.
L’uscita di Kpop Demon Hunters segna un passo importante per l’industria degli anime, che sta guadagnando sempre più terreno nel mercato occidentale. La popolarità della musica K-pop e il crescente interesse per la cultura pop asiatica hanno sicuramente contribuito al successo di questo titolo. La combinazione di elementi fantastici, l’appeal delle star della musica pop e una narrazione avvincente hanno reso Kpop Demon Hunters un film da non perdere.
In sintesi, il botteghino nordamericano continua a riflettere le tendenze attuali del mercato cinematografico, con una competizione serrata tra generi diversi. La presenza di anime come Kpop Demon Hunters dimostra che il pubblico è pronto ad abbracciare nuove forme di narrazione e stili visivi, mentre i film tradizionali continuano a mantenere una solida base di fan. Con l’avvicinarsi della stagione autunnale, sarà interessante vedere come si evolverà questa dinamica e quali nuovi titoli emergeranno nelle prossime settimane.