La nave da crociera riavvia la rotta verso Ponza dopo l’avaria: ecco cosa è successo

La nave da crociera riavvia la rotta verso Ponza dopo l'avaria: ecco cosa è successo

La nave da crociera riavvia la rotta verso Ponza dopo l'avaria: ecco cosa è successo

Matteo Rigamonti

Agosto 26, 2025

La recente avaria della Msc World Europa, avvenuta a poche miglia dall’isola di Ponza, ha suscitato preoccupazione tra i passeggeri e l’equipaggio. Tuttavia, grazie al ripristino parziale del sistema di propulsione, la nave ha potuto riprendere la navigazione verso il porto di Napoli. La compagnia Msc Crociere ha confermato che i servizi a bordo rimangono sicuri e che una verifica tecnica approfondita sarà effettuata al suo arrivo.

L’incidente si è verificato intorno alle 07:25, quando la nave, in rotta da Genova a Napoli e con a bordo 8.585 persone (di cui 6.496 passeggeri e 2.089 membri dell’equipaggio), ha segnalato un problema elettrico ai motori. Secondo la Guardia Costiera, la situazione è rimasta sotto controllo, con condizioni meteorologiche favorevoli e generatori di bordo che hanno garantito il funzionamento dei servizi essenziali.

La situazione a bordo

Un passeggero ha descritto l’atmosfera a bordo in un video condiviso con l’agenzia AGTW, affermando: «Siamo a eliche spente, fermi, con l’isola di Ponza alle spalle». Nonostante l’inconveniente, molti passeggeri hanno continuato a godere delle strutture della nave, approfittando del sole e della piscina. Il personale di bordo ha lavorato per mantenere la calma tra gli ospiti.

Per garantire la sicurezza della Msc World Europa e dei suoi occupanti, sono stati inviati due rimorchiatori dai porti di Gioia Tauro e Napoli, mentre la Guardia Costiera ha mobilitato due motovedette e un elicottero per monitorare la situazione. Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Civitavecchia ha mantenuto un contatto costante per seguire l’evoluzione dell’incidente.

Caratteristiche della nave

La Msc World Europa, varata il 2 dicembre 2021 e registrata nel porto della Valletta, è un’imbarcazione all’avanguardia nel settore delle crociere. Costruita nei cantieri navali di Chantiers de l’Atlantique a Saint Nazaire, in Francia, presenta caratteristiche impressionanti:

  1. Stazza lorda: 215.863 tonnellate
  2. Lunghezza: oltre 333 metri
  3. Larghezza: 47 metri

Inoltre, è progettata per essere sostenibile, dotata di cinque motori a doppia alimentazione che funzionano sia a Gas Naturale Liquefatto (GNL) sia a gasolio marino a basso tenore di zolfo, riducendo le emissioni di azoto del 90%. È anche la prima nave al mondo a implementare una cella a combustibile alimentata a GNL, contribuendo a una riduzione delle emissioni di gas serra del 30%.

Itinerari e futuro sostenibile

La Msc World Europa naviga attraverso rotte che toccano importanti porti turistici nel Mediterraneo, come Genova, Napoli, Messina, Malta, Barcellona e Marsiglia. L’itinerario della durata di sette giorni ha un costo a partire da 1.429 euro a persona per una cabina con balcone, con partenze regolari fino a novembre.

Nonostante il recente inconveniente, Msc Crociere ha gestito la situazione con efficienza, mantenendo i passeggeri informati e rassicurati. La compagnia ha dimostrato che la preparazione e la reattività sono fondamentali nel settore crocieristico. La ripartenza della Msc World Europa segna un importante passo verso un futuro sostenibile nel turismo marittimo, sottolineando l’impegno di Msc nel garantire esperienze di viaggio sicure e piacevoli.