Tragedia al lago di Como: padre si tuffa per salvare i figli e scompare sotto le acque

Tragedia al lago di Como: padre si tuffa per salvare i figli e scompare sotto le acque

Tragedia al lago di Como: padre si tuffa per salvare i figli e scompare sotto le acque

Matteo Rigamonti

Agosto 26, 2025

Un tragico episodio ha scosso la comunità del lago di Como, dove un padre di 55 anni, di nazionalità tedesca, si è tuffato per salvare i suoi due figli piccoli in difficoltà. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, lungo il versante lecchese, di fronte al comune di Dorio, una località nota per le sue acque cristalline e il paesaggio mozzafiato. La scomparsa dell’uomo ha generato panico tra i turisti presenti sulla spiaggia, che hanno subito allertato i servizi di emergenza.

Il coraggio di un padre

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si trovava a bordo di una piccola imbarcazione con i suoi bambini, quando questi hanno iniziato a trovarsi in difficoltà a causa di una corrente improvvisa. In un gesto di coraggio, il padre si è tuffato in acqua con la speranza di portarli in salvo. Tuttavia, dopo essersi immerso, è scomparso nel lago, lasciando i testimoni attoniti e senza parole.

Le operazioni di ricerca

La scena è stata vista da diversi turisti, che hanno immediatamente allertato i servizi di emergenza. Le operazioni di ricerca, coordinate dalla Guardia Costiera, hanno visto l’impiego di un elicottero dei Vigili del Fuoco e di un’idroambulanza. Le ricerche si sono concentrate in un’area circoscritta, ma le condizioni del lago, caratterizzate da correnti e visibilità limitata, hanno reso il compito estremamente difficile. I soccorritori hanno lavorato instancabilmente per localizzare l’uomo scomparso sia in superficie che nei fondali.

Le ricerche sono proseguite anche durante la notte, con l’impiego di tutte le risorse disponibili sul Lario. Oltre all’elicottero, sono state mobilitate anche unità navali della Polizia di Stato e della Guardia Costiera. Le operazioni di ricerca continueranno anche nei giorni successivi, con l’impiego di ulteriori motovedette e unità navali.

La sicurezza in acqua

Questo tragico evento mette in luce l’importanza della sicurezza in acqua, specialmente in un luogo come il lago di Como, dove ogni anno migliaia di turisti si recano per godere della bellezza del paesaggio. Le acque, pur apparendo tranquille, possono nascondere insidie come correnti sotterranee e variazioni improvvise della temperatura. Le autorità locali continueranno a sensibilizzare i visitatori sui rischi associati alle attività acquatiche e sull’importanza di prestare particolare attenzione, soprattutto in presenza di bambini.

La comunità locale e i turisti sono tutti in attesa di notizie, sperando in un esito positivo. La solidarietà è palpabile, e molti si sono uniti nei pensieri per la famiglia dell’uomo disperso. Il sindaco di Dorio ha espresso il suo cordoglio e ha invitato alla prudenza tutti coloro che si trovano in prossimità delle acque del lago, sottolineando l’importanza di un comportamento responsabile durante le attività acquatiche.