Il 29 agosto 2023 rappresenta una data imperdibile per gli amanti del cinema, poiché segna il debutto di Julia Roberts alla Mostra del Cinema di Venezia con il suo nuovo film, After the Hunt. Questo evento è significativo non solo perché Julia Roberts è una delle attrici più celebrate di Hollywood, ma anche perché è la prima volta che porta un suo film al prestigioso festival. After the Hunt, diretto dal talentuoso Luca Guadagnino, è presentato nella sezione fuori concorso e promette di affascinare il pubblico con una trama avvincente e attuale.
Nel film, Julia Roberts interpreta Alma, una stimata docente di filosofia all’Università di Yale. La sua vita viene stravolta quando un caro amico e collega, Henrik (interpretato da Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una delle sue allieve più brillanti, Maggie (Ayo Edebiri). La pellicola affronta temi delicati come il trauma, il potere e le conseguenze delle scelte passate, elementi che risuonano profondamente nel contesto attuale, dove il dibattito sulle molestie sessuali e il rispetto delle donne è di grande rilevanza.
La Mostra del Cinema di Venezia
La Mostra del Cinema di Venezia, giunta alla sua 82/a edizione, è nota per la sua capacità di attrarre le più grandi star del cinema internazionale. Quest’anno, il festival non delude le aspettative, presentando opere di grande rilievo. Tra i film in gara, spicca No Other Choice di Park Chan-wook, regista coreano noto per il suo stile visivo e narrativo unico. In questo nuovo film, Park esplora una guerra senza esclusione di colpi nel mondo del lavoro, affrontando tematiche di giustizia sociale e lotta per la sopravvivenza.
Un’altra pellicola da non perdere è À Pied d’Oeuvre di Valérie Donzelli, che racconta la vera storia di un fotografo di successo che decide di abbandonare la sua vita agiata per dedicarsi alla scrittura. Questo dramma esplora la precarietà e il prezzo da pagare per la libertà creativa, un tema che potrebbe risuonare con molti artisti e sognatori di oggi.
Film da non perdere
Tra i film presentati fuori concorso, si segnala Cover-Up di Laura Poitras, vincitrice del Leone d’Oro nel 2022 con All the Beauty and the Bloodshed. In questa nuova opera, Poitras, insieme a Mark Obenhaus, racconta la vita e la carriera del leggendario giornalista investigativo Seymour M. Hersh, noto per il suo lavoro sulla scandalosa vicenda di My Lai durante la guerra del Vietnam. Questo documentario promette di offrire uno sguardo penetrante sulla verità e sull’importanza del giornalismo d’inchiesta in un’epoca di disinformazione.
Inoltre, il festival accoglie il debutto di Agon di Giulio Bertelli nella Settimana della Critica. Questo film italiano segue le storie di tre atlete che si preparano per i fittizi Giochi Olimpici di Ludoj 2024, esplorando le sfide e le pressioni che affrontano nel loro percorso verso l’eccellenza sportiva.
Programma del 29 agosto
Il programma del 29 agosto è ricco di eventi imperdibili. Ecco una panoramica degli appuntamenti principali:
À Pied d’Oeuvre di Valérie Donzelli (Sala Grande, ore 16:45): un film che esplora il viaggio di un uomo che rinuncia a tutto per inseguire il suo sogno di scrittore.
No Other Choice di Park Chan-wook (Sala Grande, ore 21:45): un’intensa narrazione su un uomo che affronta le conseguenze di un licenziamento inaspettato.
Cover-Up di Laura Poitras e Mark Obenhaus (Fuori concorso, Sala Grande, ore 19:30): un documentario che riflette sull’importanza della verità nel giornalismo.
After the Hunt di Luca Guadagnino (Fuori concorso, Sala Grande, ore 18:45): il thriller psicologico che segna il ritorno di Julia Roberts sul grande schermo.
Agon di Giulio Bertelli (Settimana della critica, Sala Perla, ore 13:45): un racconto che interseca sport e vita, con protagoniste tre atlete in cerca di riconoscimento.
Questa giornata alla Mostra del Cinema di Venezia non solo celebra il talento di Julia Roberts, ma offre anche un’opportunità unica per esplorare una varietà di storie e prospettive cinematografiche. Gli appassionati di cinema possono attendere con ansia l’evento, pronti a essere coinvolti da narrazioni potenti e interpretazioni straordinarie.