Domenica 31 agosto 2023, la Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior del Lido di Venezia sarà il palcoscenico di una celebrazione unica della cinematografia italiana e internazionale. L’evento annuale del Filming Italy Venice Award si prepara a premiare i talenti del mondo del cinema, con un focus speciale sulle donne. Tiziana Rocca, direttrice generale e artistica del premio, ha dichiarato: “Il Filming Italy è dedicato a tutte quelle artiste, attrici, registe, sceneggiatrici e produttrici che quotidianamente lottano per affermare la propria voce in questo mondo.” Questo evento si propone non solo di riconoscere il talento, ma anche di promuovere una maggiore inclusione nel settore.
una giuria di qualità e premi prestigiosi
Quest’anno, il Filming Italy Venice Award avrà una giuria composta da illustri esponenti del panorama cinematografico, tra cui Alberto Barbera, direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La giuria avrà il compito di valutare i vincitori delle varie categorie, che si distinguono per meriti artistici e professionali. Tra i premiati di quest’edizione ci sarà Da’Vine Joy Randolph, attrice e ambasciatrice del premio, che riceverà il Filming Italy International Award da Franco Nero, presidente onorario dell’evento.
I riconoscimenti di quest’anno includono:
- Alicia Silverstone – Filming Italy International Award
- Ferzan Özpetek – Miglior Regista per “Diamanti”
- Margherita Buy – Filming Italy Venice Achievement Award
- Valentina Cervi – Premio Donne del cinema italiano
- Donatella Finocchiaro – Miglior attrice protagonista in un film biografico
un impegno per la parità di genere
Il Filming Italy Venice Award si distingue per il suo impegno verso la rappresentanza femminile nel cinema. Margherita Buy, un’icona del cinema italiano, sarà premiata per il suo contributo significativo, mentre Valentina Cervi e Donatella Finocchiaro riceveranno premi per il loro eccellente lavoro. Questo impegno è fondamentale per promuovere una maggiore inclusione e visibilità delle donne nel settore cinematografico.
In aggiunta ai premi individuali, l’evento celebra anche opere collettive e progetti innovativi. Tra i vincitori, Fabrizio Gifuni sarà premiato come Miglior attore protagonista in un film drammatico per “Il tempo che ci vuole”, e Marco Giallini per la sua interpretazione in “La città proibita”. Questi riconoscimenti riflettono la diversità e la ricchezza del panorama cinematografico italiano, che continua a sorprendere il pubblico.
un evento di respiro globale
Il Filming Italy Venice Award non è solo una celebrazione, ma anche un’opportunità per riflettere sull’impatto sociale e culturale del cinema. Quest’anno, il Filming Italy Social Impact Award sarà conferito a Martina Tinarelli, evidenziando il ruolo del cinema come strumento di cambiamento sociale. Inoltre, il premio speciale per la musica andrà a Piero Pelù, mentre Rocío Muñoz Morales sarà premiata per i suoi spettacoli teatrali.
La manifestazione è patrocinata da enti e istituzioni di rilievo, come il Ministero del Turismo e la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MiC. La sinergia tra il mondo del cinema e le istituzioni è fondamentale per promuovere il patrimonio culturale italiano a livello internazionale. La collaborazione con Cinecittà e altri partner sottolinea l’intento di creare un evento di respiro globale, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto.
In conclusione, l’edizione 2023 del Filming Italy Venice Award si preannuncia come un evento ricco di emozioni e riconoscimenti che celebrano il meglio della cinematografia. Con una giuria di qualità e una selezione di premiati che rappresentano l’eccellenza del settore, l’evento si conferma come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per coloro che credono nel potere della narrazione visiva.