Xi: il vertice Sco come chiave per l’unità del Sud globale

Xi: il vertice Sco come chiave per l'unità del Sud globale

Xi: il vertice Sco come chiave per l'unità del Sud globale

Matteo Rigamonti

Agosto 31, 2025

Il recente vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco), tenutosi a Tianjin, ha rappresentato un’importante opportunità per rafforzare l’unità tra i Paesi del Sud globale. Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha sottolineato l’importanza della cooperazione multilaterale per affrontare le sfide globali attuali, come la pandemia di COVID-19, i cambiamenti climatici e le crescenti tensioni geopolitiche. Durante il banchetto di benvenuto per i leader internazionali, Xi ha affermato che il vertice può raggiungere un “pieno successo” grazie agli sforzi concertati di tutte le parti coinvolte.

Il ruolo crescente della Sco

Fondata nel 2001, la Sco è composta da otto membri permanenti, tra cui Cina, Russia, India e diversi paesi dell’Asia centrale come Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan. Nel corso degli anni, l’organizzazione ha ampliato la sua influenza accogliendo nuovi membri e diventando un’importante piattaforma per il dialogo e la cooperazione in vari settori, tra cui sicurezza, economia e cultura. Xi ha evidenziato la necessità di potenziare il ruolo della Sco per contribuire significativamente all’unità tra gli Stati membri, promuovendo una convergenza tra le nazioni in via di sviluppo.

Affrontare le sfide comuni

Il vertice di Tianjin si svolge in un contesto geopolitico caratterizzato da una crescente polarizzazione. Le relazioni internazionali sono sempre più segnate da alleanze e rivalità tra le potenze globali. La Sco si propone come un’alternativa a queste dinamiche, cercando di promuovere un ordine mondiale multipolare e contrastare l’egemonia di paesi come gli Stati Uniti. In questo scenario, Xi ha ribadito l’importanza di affrontare insieme le sfide comuni, esprimendo la speranza che la Sco possa realizzare ulteriori progressi nel rafforzare i legami tra i suoi membri.

Opportunità di cooperazione economica e culturale

Il vertice di Tianjin non si limita a questioni geopolitiche, ma offre anche un’importante opportunità per discutere di economia e commercio. Negli ultimi anni, il commercio tra i membri della Sco è aumentato notevolmente. Xi ha sottolineato l’importanza di sviluppare ulteriormente queste relazioni economiche, riconoscendo la cooperazione economica come un elemento chiave per sostenere la crescita e il benessere dei Paesi membri.

Inoltre, Xi ha messo in evidenza l’importanza della cooperazione culturale, affermando che scambi e dialogo tra le civiltà possono contribuire a costruire una maggiore comprensione e rispetto reciproco. Questo è particolarmente rilevante in un’epoca in cui le tensioni culturali e ideologiche possono alimentare conflitti. La Sco, attraverso il suo approccio inclusivo, può svolgere un ruolo cruciale nel promuovere il rispetto delle diversità culturali e nel favorire un dialogo costruttivo tra i popoli.

In sintesi, il vertice della Sco a Tianjin rappresenta un’importante occasione per i Paesi del Sud globale di unirsi e affrontare insieme le sfide comuni. L’ottimismo di Xi Jinping riguardo al successo dell’evento riflette la crescente rilevanza di questa organizzazione nel panorama internazionale e il potenziale che ha per promuovere una cooperazione più profonda e significativa tra le nazioni in via di sviluppo.