Hamilton in difficoltà: penalizzato di 5 posti in griglia a Monza dopo l’Olanda

Hamilton in difficoltà: penalizzato di 5 posti in griglia a Monza dopo l'Olanda

Hamilton in difficoltà: penalizzato di 5 posti in griglia a Monza dopo l'Olanda

Matteo Rigamonti

Settembre 1, 2025

Il weekend di Monza si preannuncia complesso per Lewis Hamilton, il celebre pilota britannico della scuderia Mercedes, che quest’anno ha fatto il suo debutto con i colori della Ferrari. Dopo il Gran Premio d’Olanda, Hamilton ha ricevuto una penalizzazione di 5 posizioni in griglia per il prossimo Gran Premio d’Italia, a causa di una violazione delle regole durante il giro di ricognizione. Questa decisione è stata presa dai commissari di gara al termine della competizione tenutasi a Zandvoort, dove il pilota ha anche accumulato 2 punti sulla sua patente di guida.

le infrazioni che hanno portato alla penalizzazione

La penalizzazione di Hamilton è stata il risultato di due eventi distinti avvenuti prima del semaforo verde:

  1. Non riduzione della velocità in regime di doppia bandiera gialla, un’infrazione grave che richiede particolare attenzione e prontezza a fermarsi in caso di emergenza.
  2. Ingresso troppo veloce nella corsia di accesso ai box, un comportamento che può compromettere la sicurezza durante le fasi di gara.

I commissari hanno deciso di ridurre la severità della penalità, considerando che Hamilton aveva tentato di frenare in risposta ai segnali di emergenza. Tuttavia, la sanzione rimane in vigore e dovrà essere scontata nel prossimo Gran Premio, che si svolgerà sul circuito di Monza, uno dei tracciati più iconici della Formula 1.

le sfide di Hamilton a monza

Monza è famoso per il suo layout ad alta velocità e per la passione dei tifosi italiani, che si radunano numerosi per sostenere la Ferrari. Per Hamilton, la penalizzazione rappresenta un ulteriore ostacolo in una stagione già complessa, caratterizzata da alti e bassi. La scuderia Mercedes, pur avendo storicamente ottenuto ottime performance, sta affrontando un periodo di transizione e adattamento a nuove dinamiche, mentre la Ferrari cerca di riconquistare il titolo mondiale.

La stagione di Formula 1 2023 ha visto una forte competizione tra le scuderie, con diversi cambi di leadership e prestazioni sorprendenti. Hamilton, nonostante i suoi successi passati e l’esperienza, deve confrontarsi con giovani piloti agguerriti come Max Verstappen e Charles Leclerc, che hanno dimostrato di avere le capacità per competere ai massimi livelli.

strategia e opportunità per il gran premio d’italia

Il Gran Premio d’Italia rappresenta un’importante occasione non solo per la Ferrari, ma anche per Hamilton, che dovrà dare il massimo per cercare di recuperare posizioni. La penalità di 5 posizioni complicherà ulteriormente la sua strategia di gara, costringendolo a pianificare con attenzione come affrontare la corsa e quali tattiche adottare per tentare di risalire verso le posizioni di vertice.

In un contesto di crescente competitività, il circuito di Monza potrebbe rivelarsi cruciale per l’intero campionato. Ogni punto è prezioso e le opportunità di guadagnare posizioni sono limitate. I tifosi sono già in fermento, pronti a sostenere i loro beniamini e a vivere un weekend ricco di adrenalina e emozioni forti. Nonostante le sfide che Hamilton dovrà affrontare, il suo talento e la sua determinazione potrebbero comunque fare la differenza, rendendo la gara di Monza un evento da seguire con attenzione.

Inoltre, l’attenzione è rivolta anche alla strategia che Mercedes adotterà per affrontare il Gran Premio. La squadra dovrà considerare vari fattori, come le condizioni meteorologiche, le prestazioni delle gomme e la necessità di effettuare pit stop strategici. La gestione delle gomme sarà cruciale su un circuito come Monza, dove la velocità è fondamentale, ma la durata delle gomme può fare la differenza tra un buon risultato e una delusione.

La penalizzazione di Hamilton è un chiaro promemoria dell’importanza di rispettare le regole e le procedure di sicurezza all’interno della Formula 1. Ogni errore può avere conseguenze significative, e i piloti devono essere sempre vigili e concentrati, specialmente in momenti critici come il giro di ricognizione. Con il Gran Premio d’Italia alle porte, tutti gli occhi saranno puntati su Hamilton e sulla sua capacità di superare le avversità e di lottare per una posizione dignitosa in una delle gare più attese dell’intera stagione.