Il 31 agosto, il Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna ospiterà una proiezione speciale del docufilm “Il granchio nudo”, un tributo alla vita e all’opera del fotografo riminese Marco Pesaresi, scomparso prematuramente nel 2001. Questo documentario, realizzato da un team di talentuosi registi, si propone di esplorare non solo la carriera artistica di Pesaresi, ma anche il suo impatto sulla comunità e sulle persone a lui vicine.
L’eredità di Marco Pesaresi
Marco Pesaresi è considerato uno dei più importanti fotografi italiani del XX secolo. Nato a Rimini nel 1964, ha dedicato la sua vita a catturare momenti di vita quotidiana e a raccontare storie attraverso le sue immagini. Il suo lavoro si distingue per la capacità di trasmettere emozioni profonde, un talento che lo ha reso apprezzato sia in Italia che all’estero. La sua mostra più famosa, “La spiaggia”, ha attirato l’attenzione internazionale, evidenziando la vita balneare della riviera romagnola.
Il docufilm e il suo significato
Il docufilm “Il granchio nudo” si inserisce in un contesto di riscoperta dell’opera di Pesaresi. Grazie alla donazione del suo archivio fotografico alla città di Savignano sul Rubicone nel 2021, è stato possibile preservare e valorizzare il suo patrimonio artistico. Questo archivio, che comprende circa 140.000 documenti, rappresenta una risorsa fondamentale per studiosi e appassionati di fotografia.
Il documentario non si limita a presentare le opere di Pesaresi, ma si avvale delle testimonianze di chi l’ha conosciuto e collaborato con lui. Attraverso le parole di amici e familiari, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il lato umano di un artista che ha saputo esprimere una forza creativa straordinaria.
Dettagli della proiezione
La proiezione del film si terrà nella Sala Wenders del C’entro Cinema di Santarcangelo alle ore 11:00, presentata in lingua originale con sottotitoli in italiano e inglese. Questa scelta riflette l’intento dei registi di diffondere il messaggio di Pesaresi oltre i confini locali, sottolineando l’universalità delle sue tematiche.
Il Nòt Film Fest è un festival internazionale di cinema indipendente che offre una piattaforma per i cineasti emergenti. L’inclusione di “Il granchio nudo” nella selezione del festival celebra l’eredità di Pesaresi e il valore della narrazione visiva come mezzo per esplorare la condizione umana.
Il titolo “Il granchio nudo” è significativo e simbolico, rappresentando la vulnerabilità e la trasformazione, riflettendo la vita di Pesaresi. In un’epoca in cui le immagini sono ovunque, questo docufilm rappresenta un richiamo alla necessità di fermarsi e riflettere sull’importanza della fotografia nella nostra vita quotidiana.
La proiezione al Nòt Film Fest di Santarcangelo di Romagna si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia e per chiunque desideri conoscere più a fondo la storia di Marco Pesaresi e il suo straordinario contributo al mondo dell’arte visiva.