Dal 3 al 5 settembre 2025, la Fiera di Bolzano sarà il palcoscenico della seconda edizione di Bolzano Slush’D, un evento che si sta rapidamente affermando come un punto di riferimento nell’ecosistema dell’innovazione e delle startup in Italia. Questa manifestazione rappresenta l’unica edizione italiana del rinomato format internazionale di Slush, originario di Helsinki, che si è evoluto in una piattaforma di networking e opportunità di investimento per imprenditori e investitori.
Con quasi 1000 partecipanti attesi, Bolzano Slush’D diventa un vero e proprio hub di innovazione. L’evento si propone di rafforzare il concetto di “founder-first”, un approccio che pone al centro le esigenze e le aspirazioni degli imprenditori. Strategicamente posizionato come un ponte tra l’Italia e l’area DACH (Germania, Austria e Svizzera), l’evento mira a favorire sinergie tra ecosistemi complementari e a facilitare collaborazioni e opportunità di investimento a livello europeo.
Partecipazione e settori innovativi
La manifestazione sta rapidamente raggiungendo il sold-out, con 67 startup già confermate provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero, tra cui Germania, Svizzera, Regno Unito e Brasile. Le startup partecipanti operano in vari settori innovativi, tra cui:
- Intelligenza artificiale
- Data science
- Cleantech
- Energie rinnovabili
- Medtech
- Mobilità
- Manifattura avanzata
- Fintech/legaltech
Questo variegato panorama di innovazione è emblematico di un territorio, il Trentino-Alto Adige, che dal 2020 ha già chiuso 39 round di finanziamento per un totale di 94 milioni di euro.
Programma dell’evento
Il programma di Bolzano Slush’D è ricco e variegato, articolato in tre giorni di eventi che spaziano da masterclass a conferenze e panel. Si inizia il 3 settembre al NOI Techpark con un pre-evento di networking informale, un’opportunità per creare connessioni tra startup, investitori e partner europei. Il giorno successivo, il 4 settembre, il main event si svolgerà presso il FieraMesse H1 Eventspace e il MEC – Meeting & Event Center di Fiera Bolzano. Qui si svolgeranno conferenze, panel e un’area espositiva dedicata alle startup selezionate.
Tra le novità di quest’anno, si segnala la nascita del club “Give-back Founders”, un’iniziativa pensata per supportare startup emergenti o ad alto potenziale. Il 5 settembre, l’evento si concluderà con un momento di socializzazione in quota sulle Dolomiti, un’occasione unica per proseguire il dialogo e valorizzare il patrimonio naturale dell’Alto Adige.
Relatori e networking
La line-up di Bolzano Slush’D include relatori di alto profilo, come Peter Vesterbacka, co-fondatore di Slush’D, e altri nomi di spicco come Michael Brehm, Julio Salazar e Petter Made. La presenza di figure come Luca Rancilio, Francesco Cerruti e Matthias Dantone arricchisce ulteriormente l’evento, portando esperienze e visioni preziose.
Nonostante le difficoltà, come lo sciopero nazionale dei treni previsto dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle 18:00 di venerdì 5 settembre, gli organizzatori hanno trovato un modo creativo per affrontare la situazione con l’iniziativa “One more chance to network”. I partecipanti sono stati incoraggiati a trasformare il viaggio di ritorno in un’opportunità di networking, suggerendo l’uso di BlaBlaCar e FlixBus per continuare a discutere durante il tragitto.
La lista delle startup partecipanti è impressionante e include nomi come Aflabox, Aispot, Alpinvision e molte altre. Queste aziende rappresentano il futuro dell’innovazione e dell’imprenditorialità, pronte a mostrare le loro soluzioni innovative al pubblico e agli investitori.
A sostenere questa iniziativa ci sono numerosi sponsor e partner che credono nel potenziale di Bolzano Slush’D e nel suo impatto sull’ecosistema europeo dell’innovazione. Tra i partner istituzionali figurano Fiera Bolzano, EIT Digital e NOI Techpark, mentre l’evento è patrocinato dalla Fondazione Bruno Kessler, Europaregion Euregio e da diverse università locali. Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato, è possibile visitare il sito ufficiale www.bolzanoslushd.com.