Premio di laurea ‘Giuseppe Taliercio’: al via la quinta edizione per i giovani talenti

Premio di laurea 'Giuseppe Taliercio': al via la quinta edizione per i giovani talenti

Premio di laurea 'Giuseppe Taliercio': al via la quinta edizione per i giovani talenti

Matteo Rigamonti

Settembre 3, 2025

Fondirigenti ha recentemente lanciato la quinta edizione del Premio di Laurea ‘Giuseppe Taliercio’, un’iniziativa che rappresenta un’importante opportunità per i giovani laureati italiani. Questo premio è un chiaro segno dell’impegno di Fondirigenti nella promozione della cultura manageriale e nello sviluppo sostenibile del Paese. La figura di Giuseppe Taliercio, un manager di spicco, viene così onorata, mantenendo viva la sua memoria e i valori di innovazione, responsabilità ed etica nel management.

Dettagli del premio

Il Premio Giuseppe Taliercio prevede l’assegnazione di tre premi del valore di 3.000 euro ciascuno, destinati a tesi di laurea magistrale che affrontano il tema del management e della formazione manageriale. Possono partecipare laureati di età non superiore a 29 anni che abbiano discusso la loro tesi tra il 2 ottobre 2024 e il 31 ottobre 2025, con un voto non inferiore a 105/110. Le tesi devono riguardare ambiti disciplinari quali:

  1. Economia
  2. Sociologia
  3. Giurisprudenza
  4. Scienze politiche
  5. Psicologia
  6. Scienze della formazione
  7. Ingegneria
  8. Statistica
  9. Marketing
  10. Comunicazione

Tematiche di ricerca

Le tematiche su cui i partecipanti possono concentrarsi sono molteplici e di grande attualità. Tra le aree di maggiore rilevanza, emergono:

  • Innovazione e transizione digitale: Riflessioni su come le tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, l’Internet delle Cose (IoT) e la blockchain, possano essere integrate nelle strategie aziendali.
  • Leadership e governance: Analisi delle capacità di gestione del cambiamento e di esercizio di una leadership efficace, con focus su governance etica e trasparenza.
  • Sostenibilità e benessere organizzativo: Studio di modelli di business responsabili e delle pratiche di Corporate Social Responsibility (CSR) e diversity & inclusion (D&I).

Scadenze e modalità di partecipazione

La scadenza per presentare le candidature è fissata dal 3 settembre al 31 ottobre 2025. Gli interessati possono consultare il Regolamento disponibile sul sito ufficiale di Fondirigenti per ulteriori dettagli sulle modalità di partecipazione. Gli esiti della selezione, con l’individuazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi, saranno resi noti entro dicembre 2025.

Fondirigenti non si limita a finanziare la formazione, ma si impegna attivamente a costruire un futuro migliore per la comunità imprenditoriale italiana. Il Premio Giuseppe Taliercio è una testimonianza concreta di questo impegno, rappresentando un ponte tra la tradizione e il futuro della cultura manageriale nel nostro Paese. Con l’auspicio che sempre più giovani accettino questa sfida, Fondirigenti continua a tracciare un percorso di crescita e innovazione per il management italiano.