La Mostra si conclude: premi in arrivo e l’attesa di Chien 51

La Mostra si conclude: premi in arrivo e l'attesa di Chien 51

La Mostra si conclude: premi in arrivo e l'attesa di Chien 51

Giada Liguori

Settembre 7, 2025

L’82/a Mostra internazionale del Cinema di Venezia si avvicina alla sua conclusione, con l’ultima giornata programmata per domani, 6 settembre. Questo festival, rinomato a livello mondiale, ha attratto cinefili e professionisti da ogni angolo del pianeta, offrendo un’illuminante panoramica sul cinema contemporaneo. Con emozioni, dibattiti e opere straordinarie, la Mostra ha confermato il suo status di evento di riferimento nel panorama cinematografico.

Cerimonia di premiazione

La cerimonia di premiazione si terrà nella storica Sala Grande a partire dalle 19:00, con la conduzione di Emanuela Fanelli, nota per il suo talento e la sua capacità di intrattenere il pubblico. Durante l’evento, verranno annunciati i vincitori dei premi più ambiti, tra cui:

  1. Leone d’Oro per il miglior film
  2. Gran Premio della Giuria
  3. Premio per la migliore regia

Questi riconoscimenti rappresentano il culmine della competizione e attirano l’attenzione di critici e appassionati.

Proiezione di CHIEN 51

Uno dei momenti più attesi di questa edizione è la proiezione del film di chiusura, CHIEN 51, diretto dal regista francese Cédric Jimenez. Questo film noir distopico presenta un cast d’eccezione, con attori di grande rilievo come Gilles Lellouche, Adèle Exarchopoulos, Louis Garrel, Romain Duris e Valeria Bruni Tedeschi. Ambientato in una Parigi divisa in tre zone, CHIEN 51 esplora le disuguaglianze sociali attraverso il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale ALMA, che controlla le azioni dei cittadini.

La trama si infittisce quando il creatore di ALMA viene assassinato, costringendo Salia, un agente di alto livello, e Zem, un poliziotto disilluso, a collaborare per risolvere il mistero. La loro indagine non solo potrebbe rivelare segreti oscuri, ma anche mettere in discussione la loro lealtà all’interno di una società oppressiva.

Ultima serata di cinema

Oltre alla cerimonia di premiazione e alla proiezione di CHIEN 51, la serata offre anche l’opportunità di rivedere alcuni dei film premiati durante il festival. Tra i principali appuntamenti, si segnala la proiezione del film vincitore del Leone d’Oro, che avrà luogo presso la Sala Darsena alle 21:30. Questo film rappresenta il culmine della competizione e ogni anno attira un’attenzione particolare.

Inoltre, alle 21:00, si svolgerà la proiezione del film insignito del Gran Premio della Giuria, seguito dalle proiezioni dedicate ai film premiati per la migliore opera prima e per il miglior film nella sezione Orizzonti, programmati rispettivamente alle 21 e alle 20, presso la Sala Casinò e la Sala Perla.

La presenza di film premiati offre un’ottima opportunità per gli spettatori di esplorare una varietà di narrazioni e stili cinematografici, arricchendo l’esperienza complessiva della Mostra. Quest’anno, la selezione dei film ha messo in evidenza una straordinaria diversità di voci e punti di vista, riflettendo le sfide e le speranze del nostro tempo.

La Mostra di Venezia ha confermato il suo status di piattaforma fondamentale per il cinema internazionale, promuovendo la creatività e l’innovazione. In un periodo di sfide per l’industria cinematografica, eventi come questo rappresentano un’importante occasione di incontro e confronto tra professionisti, artisti e pubblico.

In conclusione, la Mostra di Venezia non è solo un festival, ma un vero e proprio omaggio al cinema in tutte le sue forme. Con la cerimonia di premiazione e le proiezioni dei film premiati, il pubblico avrà l’opportunità di vivere un’ultima serata di grande cinema, prima di chiudere il sipario su questa edizione memorabile. La selezione di film e le discussioni che ne derivano arricchiscono ulteriormente il panorama culturale, rendendo la Mostra di Venezia un evento imperdibile per gli amanti del cinema.