Balocco, storica azienda dolciaria italiana, ha recentemente annunciato una significativa ristrutturazione della sua governance. Questo cambiamento segna un passo importante nella sua evoluzione, non solo come continuazione della tradizione familiare, ma anche come impegno verso l’innovazione e l’espansione sui mercati internazionali. Con un nuovo consiglio di amministrazione, Balocco si prepara ad affrontare le sfide del mercato moderno mantenendo saldi i suoi valori.
Nuovo consiglio di amministrazione
Il nuovo consiglio di amministrazione è composto da figure di spicco nel settore. Ruggero Costamagna è stato nominato presidente, mentre Diletta Balocco assume il ruolo di amministratore delegato. Diletta, insieme a Marco Costamagna, responsabile della strategia finanziaria, rappresenta la quarta generazione della famiglia Balocco, che continua a detenere il 100% delle quote dell’azienda. I membri Assunta Pinto e Gianfranco Bessone ricopriranno il ruolo di consiglieri, apportando la loro esperienza e competenza.
Diletta ha espresso la sua gratitudine per la fiducia ricevuta, sottolineando l’importanza di mantenere i valori e la missione storica dell’azienda. Ha dichiarato: “Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia”. Questo approccio evidenzia sia l’attaccamento ai principi fondanti dell’azienda sia la volontà di adattarsi alle sfide del mercato moderno.
Crescita e strategia di mercato
Balocco ha registrato un giro d’affari di 257 milioni di euro nel 2024, un risultato che testimonia la solidità e la crescita dell’azienda nel settore dolciario. Attualmente, la quota di export si attesta al 13%, dimostrando l’impegno dell’azienda nel valorizzare il Made in Italy e le sue specialità dolciarie in oltre 70 paesi. Questo è un chiaro segnale della capacità di Balocco di affrontare le sfide globali mantenendo una forte identità italiana.
La nuova governance si propone di mantenere la focalizzazione sull’innovazione, un elemento chiave per rimanere competitivi. La tradizione dolciaria italiana è ricca di storia, ma è fondamentale che le aziende siano pronte a innovare e rispondere alle nuove esigenze dei consumatori. Balocco ha già dimostrato di saper combinare tradizione e modernità, creando prodotti che rispettano le ricette classiche e si adattano ai gusti contemporanei.
Impegno per la sostenibilità
In un contesto in cui la sostenibilità e l’attenzione alla qualità diventano sempre più centrali, Balocco si impegna a garantire che i suoi prodotti soddisfino rigorosi standard. L’azienda sta esplorando nuove modalità di produzione e packaging ecologici, rispondendo così a un mercato in continua evoluzione. Inoltre, il legame con il territorio è fondamentale: Balocco collabora attivamente con i produttori locali, contribuendo a sostenere l’economia locale e garantendo ingredienti di alta qualità.
Il nuovo consiglio di amministrazione, con la sua composizione variegata, rappresenta una risorsa preziosa per affrontare le sfide future. Diletta Balocco e Marco Costamagna, con la loro giovane età e visione innovativa, sono pronti a portare l’azienda verso nuovi traguardi, mantenendo sempre al centro le persone e i valori che hanno guidato la famiglia Balocco nel corso degli anni.
La storia di Balocco è una storia di passione, dedizione e impegno verso l’eccellenza. Con la nuova governance, l’azienda si prepara a scrivere un nuovo capitolo, continuando a deliziare i consumatori con i suoi prodotti e a rappresentare un simbolo di qualità e tradizione nel panorama dolciario italiano e internazionale. La sfida ora è quella di bilanciare l’eredità del passato con le esigenze del futuro, e Balocco sembra pronta ad affrontarla con determinazione e coraggio.