Dal 20 al 25 ottobre 2025, Digitalmeet torna con la sua tredicesima edizione, un festival italiano di riferimento dedicato all’alfabetizzazione digitale e alla cultura digitale. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e scambio di idee su temi cruciali come l’intelligenza artificiale (IA), la salute, il turismo e l’innovazione. Promosso dalla Fondazione Comunica, presieduta da Gianni Potti, Digitalmeet si conferma un appuntamento strategico per il rafforzamento del capitale umano e la competitivitĂ del sistema Paese. L’obiettivo è colmare il divario che separa l’Italia dalla media europea nei principali indicatori di digitalizzazione, come evidenziato dall’Indice Desi (Digital Economy and Society Index).
l’importanza di Digitalmeet
Gianni Potti sottolinea il valore di questo festival, affermando: “L’evento Digitalmeet è nato per diffondere la cultura digitale a tutti i livelli. Senza comprensione non c’è utilizzo. E l’IA rischia di trasformarsi in un veicolo di nuove disuguaglianze.” Questo approccio collaborativo è fondamentale in un’epoca in cui la digitalizzazione sta trasformando ogni aspetto della vita sociale ed economica.
Il programma di Digitalmeet 2025 è già ricco di novità e prevede oltre 150 eventi distribuiti in tutto il territorio nazionale, coinvolgendo più di 300 relatori provenienti da ambiti accademici, scientifici, imprenditoriali e istituzionali. La scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 130.000 persone, rendendo Digitalmeet un punto di riferimento per chi è interessato alla cultura digitale.
eventi di punta
Tra le iniziative piĂą attese, per gli appassionati di tecnologia e retro computing, troviamo la “64k Stunning Running” o “Sfida del Commodore 64”. Questo evento permetterĂ ai partecipanti di confrontare i linguaggi di programmazione moderni utilizzando l’hardware vintage, esplorando l’evoluzione della tecnologia e delle competenze informatiche nel tempo.
Un altro importante evento sarĂ la “Startup Marathon”, promossa da Area Science Park, UniCredit e Fondazione Comunica. Questa iniziativa è dedicata al supporto delle startup, offrendo un’opportunitĂ per gli imprenditori emergenti di presentare le proprie idee innovative e connettersi con investitori e mentor. In un periodo in cui l’innovazione è al centro dello sviluppo economico, eventi come la Startup Marathon sono essenziali per incoraggiare la nascita di nuove imprese.
educazione e sostenibilitĂ
Digitalmeet non si concentra solo sulle tecnologie, ma si propone anche di educare il pubblico sui temi della sostenibilitĂ e dell’etica digitale. Con l’avanzare delle tecnologie, la questione dell’uso responsabile dei dati e dell’impatto ambientale diventa sempre piĂą rilevante. La rassegna offrirĂ spazi di discussione su come integrare l’innovazione tecnologica con pratiche sostenibili e responsabili.
La manifestazione è sostenuta da partner strategici come Considi, Caffè Diemme, Umana e molti altri, che contribuiscono con competenze e risorse per garantire la riuscita dell’iniziativa. Il programma completo di Digitalmeet 2025 è disponibile sul sito ufficiale, costantemente aggiornato, e sui profili social dell’evento, inclusi Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube.
In un mondo in costante evoluzione, Digitalmeet rappresenta una piattaforma fondamentale per promuovere una cultura digitale inclusiva e preparare la società alle sfide future. Con l’obiettivo di unire tutti gli attori coinvolti nella trasformazione digitale, il festival si propone di essere un catalizzatore di idee, innovazioni e collaborazioni, contribuendo a costruire un futuro migliore e più equo per tutti.