Tot ha recentemente concluso un’importante operazione di investimento Pre-Series A, raccogliendo 7 milioni di euro. Questo round di finanziamento è stato guidato da Cdp Venture Capital, attraverso il comparto ServiceTech del fondo, un’iniziativa volta a sostenere la crescita di aziende innovative nel settore dei servizi tecnologici. Con un focus sulle piccole e medie imprese (PMI) e i professionisti, Tot si sta affermando come un attore chiave nel panorama fintech italiano.
L’importanza dell’investimento per Tot
Sotto la direzione di Doris Messina, CEO, e Bruno Reggiani, COO, Tot risponde alle esigenze specifiche delle PMI, spesso in difficoltà ad accedere a soluzioni finanziarie adeguate. La piattaforma offre un’ampia gamma di servizi, tra cui:
- Prestiti
- Gestione del cash flow
- Consulenze strategiche
L’obiettivo è migliorare l’efficienza e la competitività delle piccole aziende, cruciali per l’economia italiana.
Obiettivi ambiziosi per il futuro
Nel contesto attuale, dove la digitalizzazione è sempre più fondamentale, Tot mira a raddoppiare la propria base clienti entro il 2025, con un volume di transazioni intermediato sulla piattaforma di 2 miliardi di euro. Questo ambizioso obiettivo non solo testimonia la fiducia degli investitori, ma anche la solidità del modello di business di Tot, che si distingue per un approccio personalizzato e orientato al cliente.
L’operazione di investimento ha visto la partecipazione di vari co-investitori di spicco, tra cui il gruppo Azimut, che ha attuato una strategia di venture capital focalizzata sulle tecnologie digitali in Europa. Altri co-investitori significativi includono The Techsho e X-Equity Venture Club, che hanno coinvolto anche investitori di alto profilo (HNWI) tramite la propria infrastruttura regolamentata.
Un network di investitori esperti
Un partner fondamentale per Tot è Banca Sella, già investitore durante la fase Pre-Seed dell’azienda. La presenza di un partner bancario di questo calibro conferma la validità del progetto e offre una rete di supporto cruciale per le PMI che desiderano accedere a finanziamenti e servizi bancari innovativi.
La composizione del gruppo di investitori include una cordata di imprenditori e top manager, guidata da Chapeau Media. Tra i nomi di spicco vi sono:
- Matteo Pichi, fondatore di Poke House
- Pietro Marchetti, fondatore di Humamy
- Giuseppe Nicola Ramonda, rappresentante della storica azienda Sorelle Ramonda
- Francesco Fiorese, responsabile dell’ufficio italiano di Simon-Kucher
- Alessandro Rimassa, fondatore di Radical HR
Questa diversità di co-investitori, che spaziano da fondi di investimento a imprenditori di successo, rappresenta un segnale positivo per il futuro di Tot. La varietà di competenze e risorse contribuirà a sostenere la crescita e l’innovazione della piattaforma, permettendo di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei clienti.
In conclusione, Tot si inserisce in un contesto di crescente interesse da parte di investitori e imprenditori per soluzioni innovative che migliorano l’accesso ai servizi finanziari. Con il supporto di Cdp Venture Capital e degli altri investitori, l’azienda ha l’opportunità di espandere ulteriormente la propria offerta e consolidare la propria posizione nel mercato. L’approccio di Tot, mirato a fornire soluzioni personalizzate e accessibili, potrebbe rivelarsi cruciale per migliorare la resilienza e la competitività delle PMI italiane, aprendo la strada a nuove opportunità di sviluppo e innovazione nel settore fintech.