Il Festival di Open si conferma come un’importante piattaforma di dibattito e confronto, giunto alla sua terza edizione. Questo evento emblematico, organizzato dal quotidiano online fondato da Enrico Mentana, si svolgerà a Parma, in Piazza Garibaldi, dal 19 al 21 settembre 2023. L’incontro rappresenta un’opportunità unica per riflettere sulle sfide più urgenti che il nostro Paese e l’Europa si trovano ad affrontare. In un momento storico caratterizzato da tensioni internazionali e trasformazioni sociali, il festival si propone di dare voce a protagonisti della politica italiana, sia di governo che di opposizione.
Durante le tre giornate del festival, i partecipanti potranno assistere a talk, dialoghi e dibattiti su temi cruciali, moderati da figure di spicco come Enrico Mentana e Franco Bechis, direttore della testata online. I relatori affronteranno questioni che spaziano dalla geopolitica all’economia, fino ai diritti sociali e ambientali, con l’obiettivo di stimolare un confronto aperto e costruttivo.
Tre ministri sul palco del festival
Il programma del festival prevede la partecipazione di tre importanti ministri del governo italiano:
- Antonio Tajani, ministro degli Esteri, interverrà sabato alle 15, discutendo di scenari internazionali rilevanti come il conflitto nella Striscia di Gaza e la guerra in Ucraina.
- Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze, si confronterà con i partecipanti sabato alle 13, affrontando temi come la prossima Legge di Bilancio e le spese militari.
- Marina Elvira Calderone, ministra del Lavoro, interverrà domenica 21 alle 11, concentrandosi su sicurezza sul lavoro e opportunità occupazionali per i giovani.
In dialogo con Elly Schlein
Un’importante componente di confronto politico sarà rappresentata dall’intervista dell’editore Enrico Mentana a Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico. Questo incontro, previsto per venerdì sera alle 20.45, offrirà un’analisi delle strategie del PD in vista delle prossime elezioni regionali, affrontando temi chiave come lavoro, diritti, ambiente e welfare.
Uno sguardo sull’Europa
Un’altra dimensione del festival sarà dedicata all’Europa. Venerdì alle 17.45, Raffaele Fitto, commissario europeo ed ex ministro per gli Affari europei e il Pnrr, offrirà un’analisi delle politiche dell’Unione Europea e delle sfide future legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo dibattito sarà un’opportunità per esplorare il ruolo della Commissione Europea nel nuovo equilibrio politico europeo, soprattutto in un contesto di crisi climatiche, energetiche e migratorie.
Il Festival di Open non sarà solo un evento di intrattenimento, ma un’importante occasione di riflessione e dibattito. La presenza di figure chiave della politica italiana e europea rappresenta un invito aperto a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla costruzione del futuro. L’interazione tra le istituzioni e la società civile è fondamentale in un contesto in cui le decisioni politiche influenzano direttamente la vita quotidiana delle persone. Con il Festival di Open, a Parma, si spera di accendere un faro su queste questioni, stimolando un dialogo costruttivo e partecipativo.