Il misterioso legame tra Armani e Michele Morselli: il manager erede di beni preziosi e lussuosi

Il misterioso legame tra Armani e Michele Morselli: il manager erede di beni preziosi e lussuosi

Il misterioso legame tra Armani e Michele Morselli: il manager erede di beni preziosi e lussuosi

Matteo Rigamonti

Settembre 14, 2025

Il testamento di Giorgio Armani, aperto il 9 settembre 2023, ha rivelato una figura fino ad ora poco conosciuta al grande pubblico, ma di grande importanza nella vita e negli affari del celebre stilista. Michele Morselli, 42 anni, è il manager e amministratore delegato di Immobiliare Srl, la società del gruppo Armani che gestisce il patrimonio immobiliare del designer. Questo patrimonio include diverse proprietà esclusive in località di prestigio come Saint-Tropez, Pantelleria, Antigua, Broni e New York. La gestione discreta ed efficiente di Morselli ha contribuito a preservare e valorizzare un’eredità complessa e affascinante, conquistandosi un posto tra gli eredi dell’impero di “Re Giorgio”.

Cosa ha lasciato Armani a Morselli?

Il testamento di Armani rivela dettagli significativi riguardo alla generosità con cui il designer ha voluto ricompensare Morselli per il suo lavoro e la sua lealtà. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, il testamento prevede l’assegnazione a Morselli di:

  1. Due tranche di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) per un valore complessivo di quasi 32 milioni di euro.
  2. 100.000 azioni di EssilorLuxottica, stimate in oltre 26 milioni di euro.
  3. Una selezione di beni personali, che includono alcune auto d’epoca della rinomata collezione privata dello stilista.

Ma le generosità non si fermano qui. Morselli gode anche del diritto di utilizzare alcune delle proprietà di lusso di Armani. Durante il periodo in cui lo yacht di Armani sarà a disposizione del compagno di lunga data Leo Dell’Orco, Morselli e la sua famiglia potranno utilizzare l’imbarcazione per due settimane. Inoltre, uno degli appartamenti a New York, anch’esso destinato a Dell’Orco, dovrà essere reso disponibile per soggiorni temporanei al manager, così come la villa a Saint-Tropez, che rappresenta un angolo di paradiso sulla Costa Azzurra.

Chi è Michele Morselli?

Michele Morselli non è solo un manager di successo, ma anche un appassionato sportivo. I suoi profili social mostrano un uomo attivo, impegnato in varie attività come il padel, il ciclismo e la pesca, ma che ha anche una passione particolare per il basket e l’ippica. Recentemente, è entrato a far parte del consiglio della Blu Basket di Bergamo, una squadra di Serie A2, confermando così il suo interesse per la pallacanestro, un campo in cui condivide la passione con Armani stesso.

La relazione tra Morselli e Armani andava ben oltre l’ambito professionale. Il designer aveva un affetto particolare anche per la figlia di Morselli, per la quale ha previsto nel testamento una polizza assicurativa dal valore significativo, il cui controvalore sarà liquidato tra i 25 e i 30 anni. Questo gesto sottolinea il legame affettivo che univa le due famiglie e dimostra la fiducia e l’affetto che Armani riponeva in Morselli e nei suoi cari.

In aggiunta all’eredità prevista dal testamento, è importante notare che Morselli è già intestatario di una quindicina di immobili a Milano, tra cui un appartamento situato in via Borgonuovo, nel cuore pulsante del Quadrilatero della moda, una delle aree più esclusive e ricercate della città, nota per le sue boutique di alta moda e per il suo fascino storico.

Il mondo di Giorgio Armani e il suo impero

Giorgio Armani, scomparso all’età di 91 anni, è stato una figura iconica nel mondo della moda e del design, noto per il suo stile elegante e senza tempo. La sua carriera, iniziata negli anni ’70, ha rivoluzionato il settore dell’abbigliamento maschile e ha portato alla creazione di un marchio che è diventato sinonimo di lusso e qualità. L’impero Armani si estende ben oltre la moda, comprendendo ristoranti, hotel e una vasta gamma di prodotti di alta gamma.

La gestione del patrimonio di Armani, quindi, è un compito di grande responsabilità e complessità, e Morselli ha dimostrato di essere all’altezza di questa sfida. La sua esperienza nel settore immobiliare e la sua capacità di gestire beni di valore inestimabile lo hanno reso una figura chiave nel mantenere e far crescere l’eredità dell’illustre stilista.

Nel contesto attuale, la notizia della generosa eredità lasciata a Morselli ha suscitato interesse non solo per il suo valore materiale, ma anche per le implicazioni relazionali e affettive che essa porta con sé. Questo episodio mette in luce l’importanza delle relazioni personali e professionali nel mondo degli affari, dove la lealtà e la fiducia possono portare a legami duraturi e a riconoscimenti significativi.

In un’epoca in cui il mondo della moda e degli affari è in continua evoluzione, la figura di Michele Morselli emerge come un esempio di dedizione e professionalità, dimostrando che anche dietro le grandi storie di successo ci sono persone che lavorano con passione e impegno, spesso lontano dai riflettori.