Leonardo DiCaprio: un eroe imperfetto in una lotta senza fine

Leonardo DiCaprio: un eroe imperfetto in una lotta senza fine

Leonardo DiCaprio: un eroe imperfetto in una lotta senza fine

Giada Liguori

Settembre 14, 2025

Leonardo DiCaprio ha sempre dimostrato una straordinaria capacità di scegliere i suoi ruoli con cura e discernimento. La sua carriera è caratterizzata da una certa audacia, che lo porta a rifiutare progetti che non lo convincono. Dopo aver detto di no al protagonista di ‘Boogie Nights’, DiCaprio torna a lavorare con il regista Paul Thomas Anderson nel nuovo film ‘Una battaglia dopo l’altra’. Durante una conferenza stampa all’Aster Hotel di Hollywood, l’attore ha affermato: “Quando Paul è tornato con questo eroe imperfetto, ma comico e umanissimo, il mio sì è stato istantaneo”.

Il film, che sarà distribuito nelle sale il 25 settembre da Warner Bros, si presenta come un’opera ambiziosa con una durata di 162 minuti. ‘Una battaglia dopo l’altra’ trae ispirazione dal romanzo ‘Vineland’ di Thomas Pynchon, ambientato nel 1984, un periodo segnato dalla rielezione del presidente repubblicano Ronald Reagan. Il lungometraggio di Anderson non è solo un film d’azione, ma anche un’opera che mescola sentimenti e puro divertimento, offrendo una critica incisiva dell’America contemporanea sotto la presidenza di Donald Trump.

La trama e i personaggi

Il protagonista, Bob Ferguson, interpretato da DiCaprio, è un ex militante di un gruppo di combattenti pro-immigrati, noto per compiere atti di sabotaggio al confine tra Messico e Stati Uniti. Tuttavia, la sua vita è ora caratterizzata da eventi confusi e disordinati, segnati dalla clandestinità e dall’uso di sostanze. Costretto a vivere nel torpore della sua routine quotidiana, insieme alla figlia Chase Infiniti, Bob deve affrontare una nuova realtà quando il colonnello, un suprematista bianco interpretato da Sean Penn, lo rintraccia e rapisce la ragazza.

In questo contesto drammatico, Bob si ritrova a dover abbandonare la sua vita di ozio e distrazione per cercare di salvare la figlia. Per farlo, si riunisce ai suoi ex compagni di lotta, tra cui spicca Regina Hall, e si avvale dell’aiuto di un maestro di karate, interpretato da un incredibile Benicio Del Toro, che vive in un condominio dove nasconde immigrati ispanici. Questo personaggio, appesantito dalla vita e dalle sue cattive abitudini, rappresenta un’ulteriore sfaccettatura dell’umanità che permea il film.

L’interpretazione di DiCaprio

DiCaprio ha dichiarato di essere stato attratto dall’idea di interpretare un personaggio che, inizialmente, sembra destinato a diventare un eroe puro e indomito. “Ci si aspetta che da un individuo come lui, che ha un passato di rivoluzionario, emerga un salvatore definitivo”, ha affermato l’attore. Tuttavia, il film prende una piega inaspettata, mostrando Bob Ferguson come un uomo che si è trasformato in un simpatico “cialtrone” che fatica a far fronte alla sua nuova vita. “Mi piace il ribaltamento delle aspettative”, ha aggiunto DiCaprio. “Dopo 16 anni in clandestinità, non riesce nemmeno a ricordare una password”.

Questa imperfezione rende il personaggio di Bob non solo più umano, ma anche incredibilmente relazionabile. DiCaprio ha voluto rendere tangibile questa vulnerabilità, lasciando crescere i capelli e la barba, indossando scarpe comode e persino una vestaglia di flanella. “Mentirei se non dicessi che è stato liberatorio!”, ha commentato. I riferimenti a figure iconiche del cinema, come il Drugo di Jeff Bridges in ‘Il Grande Lebowski’ e Al Pacino in ‘Quel pomeriggio di un giorno da cani’, sono evidenti. Entrambi i personaggi incarnano una sorta di fanatismo, che spinge a tornare per proteggere le persone amate.

Tematiche e messaggi del film

‘Una battaglia dopo l’altra’ riesce a mescolare toni comici con una critica sociale profonda, evidenziando la militarizzazione del potere e il controllo spietato sull’immigrazione. DiCaprio, pur non trascurando l’attualità, ha sottolineato l’importanza di concentrarsi sull’umanità del suo personaggio. Solo dopo aver visto il film nella sua interezza, ha realizzato dove risieda il vero eroismo di Bob: “È nel semplice atto di andare avanti, di non arrendersi”.

In sintesi, ‘Una battaglia dopo l’altra’ non è solo un film di intrattenimento, ma offre anche spunti di riflessione sulla condizione umana e sul significato di eroismo in un mondo in cui le sfide sembrano insormontabili. Con un cast di alto livello e una sceneggiatura che invita alla riflessione, il film di Paul Thomas Anderson promette di essere un’esperienza cinematografica unica, in grado di coinvolgere e commuovere il pubblico, portando in primo piano temi di grande attualità e rilevanza.