Marco Bucci vince la battaglia contro il tumore: la sua incredibile rinascita grazie alle terapie monoclonali

Marco Bucci vince la battaglia contro il tumore: la sua incredibile rinascita grazie alle terapie monoclonali

Marco Bucci vince la battaglia contro il tumore: la sua incredibile rinascita grazie alle terapie monoclonali

Matteo Rigamonti

Settembre 15, 2025

Marco Bucci, il governatore della Liguria, ha recentemente condiviso notizie incoraggianti sulla sua salute, dopo aver affrontato una dura battaglia contro il cancro. Sebbene non voglia usare la parola “guarito” per scaramanzia e per ragioni cliniche, Bucci ha annunciato di essere “pulito” dopo una recente PET (tomografia a emissione di positroni), che ha rivelato l’assenza di tumori. Queste dichiarazioni sono state fatte in due interviste distinte, una a Libero e l’altra al Corriere della Sera, dove ha ricordato il difficile percorso che lo ha portato a questo momento di speranza.

La battaglia contro il cancro

La storia di Bucci è un racconto di resilienza e determinazione. Nel gennaio del 2022, il governatore aveva rivelato di essere stato diagnosticato con un carcinoma spinocellulare con metastasi, localizzato sotto la mandibola. Fu un colpo duro, non solo per lui, ma anche per i suoi sostenitori e per la comunità ligure. In quel momento, Bucci ha affrontato la paura con coraggio, esprimendo la necessità di affidarsi ai medici e di combattere la malattia con tutte le forze.

Durante il trattamento, Bucci ha dovuto affrontare gli effetti debilitanti della radioterapia. Ha descritto l’esperienza come una prova dura, caratterizzata da una sensazione di grande vulnerabilità. Ecco alcuni dei suoi pensieri:

  1. “Pativo gli effetti della radioterapia, che ti debilita.”
  2. “La cosa più fastidiosa però era la totale assenza del gusto: mangiavo e tutto il cibo sembrava di cartone, per di più amaro.”

Nonostante le difficoltà, Bucci ha continuato a lavorare e a pianificare il suo futuro, decidendo di candidarsi per un nuovo incarico nella Regione.

La scelta politica e la vittoria

Dopo un’estate politica intensa per il centrodestra in Liguria, Bucci ha dovuto prendere una decisione cruciale: continuare il suo mandato come sindaco di Genova o candidarsi come presidente della Regione. Inizialmente, era riluttante a lasciare il suo ruolo, preoccupato per la sua salute e per la possibilità di non essere fisicamente in forma. Tuttavia, l’incoraggiamento della premier Giorgia Meloni ha avuto un impatto significativo sulla sua scelta.

La decisione di candidarsi si è rivelata vincente: alla fine di ottobre, Bucci ha guidato il centrodestra alla vittoria contro il centrosinistra guidato da Andrea Orlando. Questo successo è stato un traguardo importante non solo sul piano politico, ma anche a livello personale, dimostrando che, nonostante le avversità, Bucci era in grado di affrontare e superare le sfide.

La forza di andare avanti

Tuttavia, non è mancato il prezzo da pagare. Bucci ha affrontato critiche e attacchi durante la campagna, con alcuni avversari che insinuavano che le sue condizioni di salute lo avrebbero portato a una morte imminente. Ha commentato: “Ci fu un candidato che disse che votare me significava votare uno che l’anno dopo sarebbe già stato morto. Bene, sono qui, lieto di averlo smentito.” Nonostante il dolore e la frustrazione causati da queste affermazioni, Bucci ha trovato la forza di andare avanti, affermando di essere abituato alle falsità della sinistra.

Il governatore ha attribuito parte della sua ripresa alla costante attività politica, che gli ha fornito un obiettivo e una motivazione per superare i momenti difficili. Ha dichiarato: “Il lavoro ti dà energia, uno scopo, tiene lontani i cattivi pensieri.” Inoltre, ha parlato delle terapie monoclonali, che hanno aumentato le sue difese immunitarie e lo hanno rinvigorito. Queste terapie rappresentano un importante passo avanti nella lotta contro il cancro.

Nonostante la positività dei recenti sviluppi, Bucci è consapevole che il percorso di recupero non è ancora concluso. Ha sottolineato che dovrà continuare con la terapia immunologica, poiché “in casi come il mio servono anni prima di potersi dire davvero fuori.” Tuttavia, la sua determinazione e il suo spirito combattivo sono evidenti, e il governatore è pronto ad affrontare le prossime sfide con la stessa tenacia che ha dimostrato fino ad ora.

In questo periodo di rinascita, Bucci celebra non solo la sua salute, ma anche il supporto ricevuto dalla sua famiglia, dai medici e dai cittadini liguri. La sua storia è un esempio di come la resilienza e la speranza possano prevalere anche nelle situazioni più difficili e rappresenta un messaggio di incoraggiamento per tutti coloro che affrontano battaglie simili. Con la sua esperienza, Bucci spera di ispirare altri a non arrendersi mai e a continuare a lottare per la propria vita e il proprio benessere.