Demon Slayer conquista il botteghino: oltre 2.6 milioni di incassi al cinema

Demon Slayer conquista il botteghino: oltre 2.6 milioni di incassi al cinema

Demon Slayer conquista il botteghino: oltre 2.6 milioni di incassi al cinema

Giada Liguori

Settembre 16, 2025

L’arrivo di “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito” ha segnato una nuova era per il cinema italiano, con un incasso straordinario di oltre 2.6 milioni di euro nel primo weekend. Questo film, che rappresenta il primo capitolo della trilogia finale ispirata all’acclamato manga di Koyoharu Gotouge, ha conquistato il pubblico, registrando una media impressionante di 7.473 euro per sala in 354 cinema. La popolarità di “Demon Slayer” tra gli appassionati di anime in Italia è innegabile, e il film si attesta come uno dei titoli più attesi e amati.

Successo oltre i confini

Non solo in Italia, ma anche negli Stati Uniti, “Demon Slayer” ha raggiunto un traguardo significativo, con il più alto esordio per un anime, incassando 70 milioni di dollari. Questo successo non è solo il riflesso della popolarità del franchise, ma anche del livello qualitativo della produzione, che ha saputo attrarre un pubblico sempre più vasto. La storia di Tanjiro Kamado e dei suoi compagni, impegnati nella lotta contro le forze demoniache, ha colpito nel segno.

La classifica del box office

In seconda posizione troviamo “The Conjuring – Il rito finale”, che continua a mantenere una solida base di fan con un incasso di 1.746.000 euro, nonostante una flessione del 55% rispetto alla settimana precedente. Questo film, parte di una saga horror molto apprezzata, ha totalizzato quasi 7.423.000 euro dal suo debutto.

Al terzo posto si posiziona “Material Love”, che ha incassato quasi 542.000 euro e una media di 1.348 euro in 402 cinema, portando il totale a 1.625.000 euro. Questo film, che esplora le complessità delle relazioni moderne, ha trovato la sua audience, nonostante una leggera flessione del 20%.

Ecco la classifica completa dei film al box office:

  1. Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito – 2.645.000 euro
  2. The Conjuring – Il rito finale – 1.746.000 euro
  3. Material Love – 542.000 euro
  4. Downton Abbey – Il gran finale – 473.000 euro
  5. I Puffi – Il film – 221.000 euro
  6. Elisa – 165.000 euro
  7. Troppo cattivi 2 – 136.000 euro
  8. Grand Prix – 125.000 euro
  9. Come ti muovi sbagli – 83.000 euro
  10. Il mio amico pinguino – 78.000 euro

Un segnale di ripresa

Il totale degli incassi del weekend ha raggiunto 6.790.313 euro, con 862.169 spettatori, segnando un incremento del 6% rispetto al weekend precedente e una crescita del 61% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questi dati rappresentano un segnale incoraggiante per il settore cinematografico italiano, indicando che il pubblico è pronto a tornare in sala per godere di nuove storie.

La continua crescita degli incassi è un chiaro segnale della ripresa del settore, e “Demon Slayer” si conferma non solo un successo commerciale, ma anche un fenomeno culturale capace di attrarre diverse generazioni di spettatori. Con la sua capacità di coinvolgere il pubblico, questo film si afferma come un titolo di riferimento nel panorama cinematografico contemporaneo.