Roma, una delle città più affascinanti e storiche del mondo, si prepara ad accogliere un evento straordinario: la mostra Immersive Disney Animation. Questo progetto innovativo, che ha già conquistato il pubblico di 24 città in tutto il mondo, debutterà per la prima volta in Europa proprio nella capitale italiana, a partire dal 3 ottobre presso il Teatro Eliseo, situato in Via Nazionale. Con questa iniziativa, Roma diventa la venticinquesima città ad ospitare un’esperienza che promette di immergere i visitatori nell’incantevole mondo dell’animazione Disney.
Corey Ross, produttore e fondatore di Lighthouse Immersive Studios, ha espresso la sua gioia per l’arrivo della mostra in Europa, sottolineando come la richiesta del pubblico fosse stata travolgente. “La splendida città di Roma rappresenta il luogo ideale per dare inizio a questa straordinaria esperienza”, ha dichiarato Ross, anticipando che i visitatori avranno l’opportunità di esplorare le storie e i personaggi che hanno segnato generazioni.
un viaggio attraverso la magia dell’animazione
La mostra Immersive Disney Animation offre un viaggio affascinante attraverso la musica e l’arte dei film Disney, spaziando dai successi recenti come Encanto, Zootropolis e Frozen – Il Regno di Ghiaccio, fino ai classici intramontabili come Il Re Leone, Le avventure di Peter Pan e Pinocchio. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in ambienti tridimensionali che ricreano i mondi fantastici di questi amati personaggi, trasformando la visione passiva in un’esperienza coinvolgente e interattiva.
tecnologia e creatività al servizio dell’arte
Il team creativo che ha dato vita a questa esperienza è guidato da J. Miles Dale, un produttore premiato con l’Oscar per il film La forma dell’acqua. Dale ha condiviso il suo entusiasmo per questo progetto, affermando che cerca sempre modi innovativi per coinvolgere il pubblico, utilizzando la tecnologia immersiva senza compromettere il legame emotivo che i fan hanno con i personaggi e le storie Disney. “È emozionante vedere come la nuova tecnologia possa amplificare l’esperienza di visione, rendendo i momenti indimenticabili”, ha aggiunto.
A collaborare con Dale è Cocolab, un team di esperti con sede a Città del Messico che ha lavorato a stretto contatto con il Creative Legacy di Walt Disney Animation Studios. Dorothy McKim, Special Projects Producer e candidata all’Oscar, ha descritto la sua partecipazione a questo progetto come una delle esperienze più gratificanti della sua carriera. “Collaborare con Lighthouse Immersive Studios per portare i nostri personaggi e storie al pubblico in modi emozionanti e innovativi è una vera gioia”, ha dichiarato McKim, sottolineando l’importanza di mantenere viva la magia dei racconti Disney.
un’esperienza sensoriale unica
Un aspetto distintivo di Immersive Disney Animation è il design delle proiezioni, per il quale Lighthouse Immersive Studios è rinomata. David Korins, Global Creative Director, ha progettato un ambiente scenografico espansivo che valorizza l’interazione con il pubblico. Tra le installazioni più affascinanti ci sono:
- Pavimentazioni sensibili al movimento
- Braccialetti personalizzati che si illuminano in sincronia con le proiezioni
- Interventi del team di effetti speciali Gazillion Bubbles, che riempirà lo spazio con milioni di bolle
Questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera magica e immersiva, stupendo i più piccoli e riportando gli adulti a momenti di pura meraviglia.
La mostra è organizzata in un formato che incoraggia l’interazione, permettendo ai visitatori di esplorare a proprio ritmo e di immergersi completamente nei mondi Disney. Ogni angolo è pensato per stimolare la curiosità e l’immaginazione, con installazioni che vanno ben oltre la semplice osservazione. L’obiettivo è quello di creare un legame emozionale profondo con il pubblico, un legame che è alla base dei successi di Disney nel corso degli anni.
Immersive Disney Animation rappresenta quindi non solo un’opportunità di intrattenimento, ma anche un viaggio attraverso la storia e l’arte dell’animazione, un tributo a quasi un secolo di creatività e innovazione che ha caratterizzato il marchio Disney. Con un mix di tecnologia all’avanguardia e amore per la narrazione, la mostra promette di trasportare i visitatori in un’avventura indimenticabile, dove ogni passo è un invito a sognare e a rivivere i momenti più iconici del cinema d’animazione.
L’arrivo di Immersive Disney Animation a Roma segna un’importante tappa per la cultura e l’intrattenimento nella capitale, offrendo ai romani e non solo l’opportunità di vivere un’esperienza unica e coinvolgente che celebra la magia della Disney. Con l’anticipazione che circonda questo evento, è chiaro che la mostra sarà un punto di riferimento imperdibile per tutti gli appassionati di animazione e per chiunque desideri riscoprire il potere delle storie.