Il 30 novembre 2023, Woody Allen celebrerà un traguardo significativo: i suoi 90 anni. Per onorare questa icona del cinema, Minerva Pictures, Filmclub Distribuzione e Rarovideo Channel hanno deciso di riportare sul grande schermo una selezione esclusiva delle opere più celebri del regista newyorkese. La rassegna, intitolata “Woody Allen 90”, offre un’opportunità straordinaria di rivivere il genio creativo di Allen, le cui pellicole sono contraddistinte da un perfetto equilibrio tra humor dissacrante e profonde riflessioni esistenziali.
Film in programma
La collezione si apre il 29 settembre con Match Point, una delle opere più acclamate di Allen, che torna al cinema a 20 anni dalla sua prima uscita. Questo film, presentato in selezione ufficiale Fuori Concorso al Festival di Cannes, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui quattro nomination ai Golden Globe e una candidatura all’Oscar per la Miglior Sceneggiatura Originale. La trama, che unisce elementi di thriller e dramma, affronta tematiche universali come la lussuria, la cupidigia e la moralità, mettendo in luce le ambiguità dei rapporti umani e le conseguenze delle scelte fatte.
A seguire, il 6 ottobre sarà proiettato La dea dell’amore (1995), che festeggia il suo trentesimo anniversario. In questo film, Allen esplora le complessità dell’amore e dei rapporti interpersonali attraverso una narrazione ricca di ironia. La pellicola è un perfetto esempio del suo stile inconfondibile, dove il fantastico si mescola al reale.
Dal 13 ottobre sarà la volta di Accordi e Disaccordi (2000), un’altra delle sue commedie più divertenti e incisive. Con un cast stellare che include Scarlett Johansson e John Turturro, il film affronta il tema della creatività e delle sue inevitabili frustrazioni. La colonna sonora, che include brani jazz e classici, arricchisce l’atmosfera tipica delle opere di Allen.
Altri titoli imperdibili
Il 20 ottobre verrà presentato Tutti dicono I love you (1996), una commedia musicale che celebra l’amore in tutte le sue forme. Ambientata a New York e Parigi, la pellicola vanta un cast di star come Goldie Hawn, Alan Alda e Drew Barrymore. La musica gioca un ruolo fondamentale nella narrazione, contribuendo a creare un’atmosfera incantevole e sognante.
Il 27 ottobre sarà la volta di Pallottole su Broadway (1994), un’opera che combina il teatro e il crimine in un mix esplosivo di comicità e dramma. Con John Cusack e Dianne Wiest, il film offre uno sguardo satirico sul mondo del teatro e delle ambizioni artistiche.
Successivamente, il 3 novembre, Vicky Cristina Barcelona (2008) riporterà il pubblico a riflettere sulle complicate relazioni amorose. Con un cast che include Javier Bardem, Penélope Cruz e Rebecca Hall, il film esplora i temi della passione, della gelosia e delle scelte che definiscono le nostre vite.
Conclusione della rassegna
La rassegna si concluderà il 1 dicembre con Ho solo fatto a pezzi mia moglie (2000), un film diretto da Alfonso Arau, in cui Woody Allen interpreta un uomo la cui vita prende una piega surreale dopo un omicidio. Questa dark comedy mette in evidenza il tipico umorismo nero di Allen, offrendo uno spaccato delle follie che circondano la vita matrimoniale.
La rassegna “Woody Allen 90” è un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e per chi desidera riscoprire o approfondire l’opera di uno dei registi più influenti del nostro tempo. Con un repertorio di film che attraversa diverse epoche e generi, questa celebrazione dei 90 anni di Allen rappresenta un evento da non perdere per chiunque ami il grande cinema.