Il Gruppo Cap, principale utility lombarda nel settore della gestione delle risorse idriche, ha recentemente celebrato la quarta edizione del prestigioso “Top Supplier Award”. Questo riconoscimento annuale è dedicato ai fornitori che si sono distinti per la loro eccellenza in termini di qualità, sostenibilità e innovazione. L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di impegno verso la costruzione di una filiera sempre più responsabile e sostenibile, riflettendo i valori fondamentali del Gruppo.
L’obiettivo del premio è chiaro: riconoscere l’impegno e le performance dei fornitori che collaborano con Gruppo Cap, creando un ambiente imprenditoriale caratterizzato da trasparenza, responsabilità e miglioramento continuo. Il presidente di Gruppo Cap, Yuri Santagostino, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, dichiarando: “Il Top Supplier Award è per noi un’opportunità per valorizzare chi condivide i nostri stessi valori: attenzione alla legalità, all’ambiente, alla sicurezza, ai diritti umani e all’innovazione.”
I fornitori premiati
Per il 2024, tre fornitori si sono distinti nelle rispettive categorie, ciascuno premiato per le proprie specifiche competenze:
B&B Service: premiato nella categoria “fornitore qualificato” con il punteggio massimo nel vendor rating, è un’azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di apparecchiature per la depurazione delle acque, sia civili che industriali. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di B&B Service verso soluzioni innovative nel campo del trattamento delle acque, un tema cruciale in un’epoca di crescente scarsità di risorse idriche.
Cabrini Albino: premiata nella categoria “fornitore qualificato” nel sistema di qualificazione Lavori, forniture e servizi. Questa azienda ha una consolidata esperienza nella progettazione e realizzazione di opere edili stradali, idrauliche e di ingegneria naturalistica, distinguendosi per le sue pratiche sostenibili e il suo approccio innovativo.
Idrostudi: ha ricevuto il premio nella categoria “fornitore qualificato” nel sistema di qualificazione Professionisti. Specializzata in ingegneria civile per la gestione delle risorse idriche e ambientali, Idrostudi gioca un ruolo cruciale nel promuovere pratiche di sviluppo sostenibile e nella gestione responsabile dell’ambiente.
Formazione e crescita per i vincitori
Oltre al prestigio del riconoscimento, i vincitori del Top Supplier Award riceveranno un voucher formativo valido per un anno, che offre accesso a corsi di alta formazione in modalità e-learning. Questi corsi copriranno temi di grande attualità e rilevanza come etica, compliance, sicurezza sul lavoro, sviluppo di soft skills e innovazione digitale. Questo approccio non solo premia le aziende per i loro successi, ma investe anche nella loro crescita futura.
Il sistema di “vendor rating” di Gruppo Cap, lanciato nel 2019 e rinnovato nel 2023, rappresenta un passo significativo verso una maggiore attenzione alla sostenibilità. Il rating è strutturato per valutare le performance dei fornitori su variabili chiave, tra cui legalità, ambiente, diversità e inclusione, pari opportunità e innovazione. Questo approccio integrato promuove un percorso di crescita sostenibile condiviso.
Un modello di business responsabile
La partecipazione al premio avviene in modo automatico per tutti i fornitori “qualificati” iscritti all’albo fornitori di Cap e che hanno vinto appalti, a condizione che rispettino i requisiti normativi e contrattuali previsti. Questo sistema non solo semplifica il processo di selezione, ma garantisce anche che tutti i fornitori abbiano l’opportunità di essere valutati sulla base delle loro reali performance e del loro impegno verso la sostenibilità.
In un mondo in cui le aziende sono sempre più chiamate a dimostrare la loro responsabilità sociale e ambientale, il “Top Supplier Award” di Gruppo Cap si configura come un esempio di best practice nel settore delle utility. Attraverso questa iniziativa, Gruppo Cap non solo premia l’eccellenza, ma costruisce anche un modello di business che favorisce una supply chain più responsabile e innovativa, contribuendo attivamente a un futuro migliore per tutti.