Amazon e le regioni italiane: Lombardia, Campania e Lazio in testa per l’export delle pmi

Amazon e le regioni italiane: Lombardia, Campania e Lazio in testa per l'export delle pmi

Amazon e le regioni italiane: Lombardia, Campania e Lazio in testa per l'export delle pmi

Giada Liguori

Settembre 18, 2025

L’export delle piccole e medie imprese (PMI) italiane su Amazon sta vivendo un momento di grande slancio, con Lombardia, Campania e Lazio che emergono come le regioni leader in questo ambito. Nel 2024, la Lombardia ha raggiunto un impressionante volume di vendite all’estero che supera i 345 milioni di euro, seguita dalla Campania con oltre 170 milioni e dal Lazio con più di 115 milioni. Questi dati non solo evidenziano la forza economica di queste regioni, ma anche la crescente capacità delle PMI italiane di affacciarsi ai mercati esteri tramite la piattaforma di e-commerce.

Lombardia, campania e lazio: i numeri delle PMI su Amazon

In Lombardia, il numero di imprese attive su Amazon supera le 3.400, un dato che sottolinea l’importanza della regione come hub imprenditoriale. In Campania, le PMI attive superano le 3.100, mentre nel Lazio oltrepassano le 1.800. Queste aziende hanno dimostrato la loro competitività vendendo rispettivamente oltre:

  1. 17 milioni di prodotti in Lombardia
  2. 3,5 milioni di prodotti in Campania
  3. più di 3 milioni di prodotti nel Lazio

Questo trend positivo si riflette nella classifica regionale dell’export, dove la Lombardia continua a mantenere la prima posizione, seguita da Campania e Lazio.

L’export delle PMI italiane su scala nazionale

A livello nazionale, il panorama si amplia ulteriormente con Toscana ed Emilia-Romagna che completano le prime cinque posizioni per valore di export. Complessivamente, più di 20.000 PMI italiane operano su Amazon, e di queste, oltre il 65% ha esportato i propri prodotti. Nel 2024, queste aziende hanno generato oltre 1,2 miliardi di euro di vendite all’estero, un risultato significativo che testimonia la vitalità e l’intraprendenza del tessuto imprenditoriale italiano.

I principali mercati esteri per le PMI italiane su Amazon includono Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Spagna. Questi paesi rappresentano opportunità cruciali per le aziende italiane, che possono sfruttare la notorietà del marchio “Made in Italy” per attrarre consumatori sempre più interessati a prodotti di qualità, artigianato e design distintivo.

L’impatto degli investimenti di Amazon sulle PMI italiane

Il supporto di Amazon verso le PMI italiane non si limita solo all’aspetto commerciale, ma si estende anche a significativi investimenti in infrastrutture e occupazione. Dal 2010, Amazon ha investito oltre 25 miliardi di euro in Italia, un impegno che ha portato alla creazione di oltre 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato e alla realizzazione di più di 60 strutture operative attive nel territorio. Questo investimento ha avuto un impatto diretto sull’economia locale, stimolando anche la creazione di oltre 40.000 posti di lavoro indiretti e più di 10.000 posti di lavoro indotti in settori strategici come costruzioni, logistica e servizi professionali.

Nel 2024, gli investimenti di Amazon hanno superato i 4 miliardi di euro, un segnale chiaro della volontà dell’azienda di continuare a sostenere e incentivare le PMI italiane. Questi dati sono stati resi noti durante un evento a Milano, in occasione del decimo anniversario della vetrina del “Made in Italy” su Amazon, lanciata nel 2015. Oggi, questa piattaforma ospita oltre 5.500 aziende e offre più di 3 milioni di prodotti disponibili in undici Paesi, evidenziando come Amazon sia diventata una vera e propria vetrina globale per l’imprenditoria italiana.

In conclusione, il forte impegno di Amazon nel sostenere le PMI italiane, unito all’abilità delle aziende di adattarsi e prosperare nel contesto del commercio elettronico, ha portato a risultati significativi in termini di export. Le regioni di Lombardia, Campania e Lazio rappresentano un esempio di come le PMI possano sfruttare le opportunità offerte dalla digitalizzazione per crescere e affermarsi sui mercati internazionali.