Scopri i vincitori della 4a edizione dei Pizza Awards Italia a Roma il 29 settembre

Scopri i vincitori della 4a edizione dei Pizza Awards Italia a Roma il 29 settembre

Scopri i vincitori della 4a edizione dei Pizza Awards Italia a Roma il 29 settembre

Matteo Rigamonti

Settembre 18, 2025

Il 29 settembre 2023, Roma si appresta a diventare il palcoscenico della quarta edizione dei Pizza Awards Italia, un evento che celebra le migliori pizzerie e pizzaioli del nostro Paese. L’evento si svolgerà presso lo Spazio Novecento, un luogo emblematico che rappresenta perfettamente la cultura gastronomica italiana. Gli organizzatori, Fabio Carnevali, Vincenzo Pagano e la E20 – Events Factory, promettono una giornata ricca di eventi, dalle 11 del mattino fino alle 21 di sera, coinvolgendo i principali esponenti del panorama pizza nazionale.

I Pizza Awards Italia sono patrocinati dalla Regione Lazio e dall’assessorato ai grandi eventi del Comune di Roma, sottolineando l’importanza di questa manifestazione nel valorizzare l’eccellenza gastronomica italiana. Nata nel 2017 come evoluzione del Premio MangiaeBevi, l’iniziativa ha l’obiettivo di mettere in luce i professionisti e le attività che si sono distinti nel settore della pizza nell’ultimo anno. “Vogliamo accendere i riflettori sulle eccellenze della pizza italiana e sui suoi rappresentanti”, affermano gli organizzatori.

La pizza conference

La giornata avrà inizio con la prima edizione della Pizza Conference, un talk esclusivo per pizzaioli, professionisti e imprenditori del settore. Moderato da Tania Mauri e Vincenzo Pagano, il tema di quest’anno è “Non è tutto oro ciò che luccica” e toccherà sette argomenti chiave legati al mondo della pizza. Tra i temi in discussione ci saranno:

  1. I falsi miti legati alla pizza
  2. La mistificazione dei prodotti
  3. Il fenomeno delle guide e classifiche
  4. Le nuove tendenze gastronomiche

Questa conferenza non sarà solo un’opportunità di premiazione, ma anche un’importante occasione di formazione professionale, con la partecipazione di pizzaioli, giornalisti ed esperti del settore.

La giuria e i premi

Un elemento distintivo dei Pizza Awards Italia è la loro natura “premio della stampa”. I vincitori saranno scelti da una giuria composta da oltre 200 prestigiosi giornalisti gastronomici provenienti da tutta Italia. Questi esperti, che curano le principali guide e sono responsabili delle pagine dedicate all’enogastronomia, valuteranno le pizzerie secondo parametri rigorosi quali:

  • Aspetto
  • Impasto
  • Tecnica
  • Personalità
  • Qualità delle materie prime
  • Regolarità
  • Rapporto qualità-prezzo

Durante la cerimonia, saranno assegnati ben 43 premi, tra cui il titolo di miglior pizzeria d’Italia e i riconoscimenti per le 20 migliori pizzerie regionali. Inoltre, saranno conferiti premi ai migliori professionisti del settore, come il Miglior pizzaiolo dell’anno, la Miglior pizzaiola dell’anno, il Miglior pizzaiolo under 35 dell’anno, e il Miglior fornaio dell’anno.

Un evento da non perdere

Non mancheranno premi speciali assegnati dai media partner e dagli sponsor, che includeranno riconoscimenti per la miglior pizza tradizionale, contemporanea e creativa, oltre a vari premi per le carte delle pizze, dei vini, delle bollicine, dei cocktail e delle birre. Saranno anche premiati il miglior servizio di sala, le migliori nuove aperture, e progetti sociali significativi legati al mondo della pizza.

Un momento molto atteso della serata sarà il countdown delle 150 pizzerie in classifica, presentato dalla giornalista televisiva Barbara Politi. Le classifiche, con i vincitori dei premi per i migliori professionisti e le migliori pizzerie regionali, saranno pubblicate sul sito ufficiale www.pizzaawards.it e sui portali dei media partner, che includono rinomate testate come Scatti di Gusto, Italia a Tavola e Cronache di Gusto.

Durante l’orario del pranzo, dalle 13 alle 14.30, cinque pizzaioli di talento prepareranno le loro specialità. Tra di loro, Francesco Calò da Avenida Calò (Roma) proporrà una pizza tonda, mentre Alessandro Lo Stocco, testimonial Ital Forni, sfornerà una pizza in teglia. Anche Angelo Pezzella (Pizzeria con cucina, Roma), Emanuele Riemma (Maiori, Cagliari) e Pierdaniele Seu (Seu Illuminati e Tac, Roma) presenteranno le loro creazioni in un evento che promette di essere una vera festa per il palato.

Il Gala della pizza che seguirà la cerimonia di premiazione vedrà protagonisti altri rinomati pizzaioli, tra cui Salvatore Lioniello (da Lioniello, Succivo/CE) e Gino Sorbillo (Ai Tribunali, Napoli), che delizieranno gli ospiti con le loro famose pizze.

La realizzazione dei Pizza Awards Italia è possibile grazie al supporto di aziende di eccellenza come Mulino Caputo, Latteria Sorrentina e La Fiammante, che presenteranno i loro prodotti ai banchi di degustazione. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare non solo pizze straordinarie, ma anche una selezione di vini e bollicine provenienti da rinomate aziende laziali, rendendo l’evento un’autentica celebrazione della gastronomia italiana.