Masterclass culinaria a Skopje con l’ambasciatore Palminteri e lo chef Mauro Di Leo

Masterclass culinaria a Skopje con l'ambasciatore Palminteri e lo chef Mauro Di Leo

Masterclass culinaria a Skopje con l'ambasciatore Palminteri e lo chef Mauro Di Leo

Giada Liguori

Settembre 19, 2025

Il 20 ottobre 2023, l’Ambasciatore d’Italia in Macedonia del Nord, Paolo Palminteri, ha partecipato a una masterclass culinaria di grande prestigio presso l’Istituto alberghiero “Lazar Tanev” di Skopje. Questo evento ha suscitato l’interesse di giovani aspiranti chef e appassionati di gastronomia, offrendo loro un’opportunità unica di apprendere da un professionista del settore. La masterclass è stata condotta dallo chef italiano Mauro Di Leo, noto per le sue radici siciliane e la sua esperienza nel panorama gastronomico internazionale.

Un’opportunità di scambio culturale

L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità di scambio culturale e formativo, incentrato sulla cucina italiana, riconosciuta globalmente per la sua varietà di piatti e ingredienti. Durante la masterclass, lo chef Di Leo ha condiviso tecniche raffinate e segreti del mestiere, offrendo dimostrazioni pratiche che hanno entusiasmato la platea. Utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità, ha preparato piatti che esaltano i sapori tipici dell’Italia, portando un pezzo di Sicilia a Skopje.

La cucina come ponte tra culture

La cucina italiana è spesso considerata un simbolo di convivialità e creatività. Questo evento ha messo in evidenza come la gastronomia possa servire da ponte tra diverse culture, facilitando il dialogo e la comprensione reciproca. L’Ambasciatore Palminteri ha sottolineato l’importanza di tali iniziative per promuovere l’eccellenza culinaria italiana e rafforzare le relazioni tra Italia e Macedonia del Nord. Accolto calorosamente dal direttore dell’Istituto, dott. Nebojsa Vukovic, Palminteri ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno dell’istituto nel promuovere la formazione di qualità nel settore dell’ospitalità e della ristorazione.

L’esperienza di Mauro Di Leo

Mauro Di Leo, originario di Palermo, ha accumulato un’ampia esperienza lavorando in ristoranti di alto livello in tutto il mondo. La sua filosofia culinaria si basa sull’uso di ingredienti freschi e di stagione, un approccio evidente durante la dimostrazione. Durante la masterclass, gli studenti hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con Di Leo, ponendo domande e ricevendo feedback sui loro piatti. Questo scambio diretto ha reso l’esperienza ancora più significativa, permettendo ai partecipanti di comprendere non solo le tecniche di preparazione, ma anche l’importanza della passione e della creatività in cucina.

Conclusione e prospettive future

In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di comunicare attraverso il cibo diventa cruciale. L’iniziativa dell’Istituto “Lazar Tanev” di ospitare una masterclass con un chef di fama internazionale rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione culturale e professionale tra l’Italia e la Macedonia del Nord. La serata si è conclusa con un brindisi tra i partecipanti, un gesto simbolico che ha rappresentato un augurio per future collaborazioni e opportunità di crescita.

In conclusione, l’evento ha dimostrato come la cucina possa essere un potente strumento di connessione, in grado di unire le persone attraverso la passione per il buon cibo e l’arte culinaria. La masterclass di Mauro Di Leo a Skopje rappresenta un esempio luminoso di come l’arte della cucina possa superare i confini e creare legami duraturi tra culture diverse.