Milano brilla in Europa: Ftse Mib in crescita dell’0,8%

Milano brilla in Europa: Ftse Mib in crescita dell'0,8%

Milano brilla in Europa: Ftse Mib in crescita dell'0,8%

Giada Liguori

Settembre 19, 2025

La Borsa di Milano continua a mostrare segni di forza, consolidandosi insieme alle principali piazze europee. Nella giornata odierna, il Ftse Mib ha registrato un incremento dello 0,8%, raggiungendo quota 42.281 punti. Questo rialzo si inserisce in un contesto di stabilità e ripresa economica, che ha caratterizzato i mercati finanziari europei negli ultimi mesi.

Performance del comparto tecnologico

Il comparto tecnologico ha dimostrato una performance particolarmente brillante. In particolare, StMicroelectronics (StM) ha visto il suo valore aumentare del 4,4%. Questo segnale di crescita è in linea con la crescente domanda di semiconduttori, un settore che ha vissuto un boom a causa della digitalizzazione accelerata durante la pandemia e della continua evoluzione tecnologica in vari settori, dalla mobilità elettrica all’intelligenza artificiale.

Settore del lusso e investimenti

Anche il marchio di moda Brunello Cucinelli ha contribuito al rialzo della Borsa, guadagnando il 3,3%. La maison umbra, nota per il suo lusso sostenibile e la qualità dei suoi prodotti, ha beneficiato di una ripresa dei consumi nel settore del lusso, che sta vivendo un momento di vivace domanda, soprattutto in Asia e negli Stati Uniti. L’attenzione dei consumatori verso il made in Italy e l’artigianato di alta qualità ha rappresentato un fattore cruciale per i risultati positivi di Cucinelli.

Un altro titolo che ha spiccato nel listino è Prysmian, che ha chiuso con un aumento del 3,2%. L’azienda, leader nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, ha visto le sue azioni beneficiare della crescente necessità di infrastrutture per la transizione energetica. Le politiche europee in materia di sostenibilità e gli ingenti investimenti nelle rinnovabili stanno spingendo la domanda per i prodotti di Prysmian, confermandola come un attore chiave nel mercato.

Andamento del settore bancario

Per quanto riguarda il settore bancario, Banco BPM è stato il migliore del comparto, chiudendo con un incremento del 1,94%. La solidità patrimoniale e la gestione prudente dei crediti hanno permesso all’istituto di resistere in un contesto economico complesso. Al contrario, Unicredit ha mostrato una performance negativa, segnando un calo dello 0,4%. Le incertezze legate alla gestione interna e le sfide di mercato hanno influito sul titolo, portando a una revisione delle aspettative da parte degli investitori.

Oggi, il mercato ha inoltre visto il titolo di Monte dei Paschi di Siena (Mps) salire dello 0,93%, in un giorno importante per la banca, che sta affrontando un consiglio di amministrazione cruciale. Questi eventi sono seguiti con attenzione dagli analisti, poiché potrebbero influenzare la strategia futura di Mps e la sua capacità di attrarre investimenti.

In sintesi, la giornata di oggi ha evidenziato un trend positivo per la Borsa di Milano, che si inserisce in un contesto europeo di consolidamento e crescita. I settori tecnologico e del lusso si sono confermati come motori di questo rialzo, mentre le banche continuano a navigare in un ambiente complesso. Gli investitori rimangono cauti, osservando attentamente le dinamiche interne alle aziende e gli sviluppi economici globali. La stabilità dello spread e il rendimento dei titoli di stato riflettono una certa fiducia nel sistema economico italiano, mentre l’attenzione si concentra sugli sviluppi futuri che potrebbero influenzare ulteriormente i mercati.