Scorsese riunisce DiCaprio e Lawrence per un nuovo entusiasmante progetto

Scorsese riunisce DiCaprio e Lawrence per un nuovo entusiasmante progetto

Scorsese riunisce DiCaprio e Lawrence per un nuovo entusiasmante progetto

Giada Liguori

Settembre 19, 2025

Il maestro del cinema Martin Scorsese è pronto a tornare dietro la macchina da presa con un nuovo, affascinante progetto che ha già attirato l’attenzione di critici e appassionati. Secondo diverse fonti statunitensi, Scorsese sta infatti per dare il via alle riprese di un adattamento cinematografico del romanzo “Cose che succedono la notte” (What Happens at Night), scritto da Peter Cameron e pubblicato nel 2020. Questo progetto segna un ulteriore capitolo nella collaborazione tra il regista e due grandi star di Hollywood: Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence.

Le riprese del film sono previste per gennaio 2024, e la pellicola potrebbe essere prodotta da Apple Original Films, lo stesso studio che ha co-finanziato l’attesissimo “Killers of the Flower Moon”, uscito nel 2023 e accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico. Questa nuova avventura cinematografica promette di esplorare temi complessi e profondi, mantenendo vivo lo stile inconfondibile di Scorsese.

la trama del romanzo

Il romanzo di Cameron offre una trama ricca di elementi surreali e metaforici, seguendo un viaggio intrapreso da una coppia senza nome nel Grande Nord. I due protagonisti si trovano a dover affrontare una serie di eventi inquietanti mentre cercano di adottare un bambino, un’esperienza che si trasforma in un’immersione in un’atmosfera carica di orrore e mistero. Attraverso questo percorso, i protagonisti sono costretti a confrontarsi con temi universali come:

  1. La solitudine
  2. L’ineluttabilità della morte
  3. La speranza

Questi elementi rendono la storia particolarmente attuale e toccante.

la sceneggiatura e la produzione

La sceneggiatura del film sarà scritta da Patrick Marber, noto per il suo lavoro in opere teatrali e cinematografiche di successo. Marber ha già dimostrato la sua abilità nell’interpretare e adattare storie complesse, rendendolo un’ottima scelta per dare vita alle pagine di Cameron sul grande schermo. Studiocanal, che ha acquisito i diritti del romanzo nel 2023, sembra essere entusiasta di portare questa storia inedita al pubblico, e la collaborazione con Scorsese, DiCaprio e Lawrence rappresenta un’accoppiata vincente.

Scorsese, famoso per i suoi film iconici come “Taxi Driver”, “Goodfellas” e “The Irishman”, ha sempre avuto un occhio attento per le narrazioni che esplorano la psiche umana e le sue complessità. La sua decisione di passare da un ruolo di produttore a quello di regista per “Cose che succedono la notte” segna un cambiamento significativo nella sua carriera, specialmente dopo aver considerato di lavorare a un sequel di “Killers of the Flower Moon”. Tuttavia, questa idea è stata abbandonata, lasciando spazio a un nuovo progetto che potrebbe rivelarsi altrettanto intrigante.

il cast stellare

La scelta di Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence come protagonisti non è sorprendente, dato il loro status di superstar e la loro comprovata capacità di interpretare ruoli complessi. DiCaprio, che ha collaborato con Scorsese in numerosi film, porta con sé un’intensa esperienza e una profonda comprensione del materiale di Scorsese. Jennifer Lawrence, d’altra parte, è diventata una delle attrici più rispettate della sua generazione, grazie a interpretazioni che spaziano da ruoli drammatici a quelli comici.

Il romanzo “Cose che succedono la notte” ha già ricevuto attenzione per la sua scrittura evocativa e i temi profondi. Pubblicato in Italia da Adelphi, il libro ha catturato l’immaginazione di lettori e critici, rendendo l’attesa per l’adattamento cinematografico ancora più palpabile. La capacità di Scorsese di tradurre le emozioni e le tensioni della pagina scritta in immagini potenti e memorabili sarà cruciale per il successo di questo progetto.

In un periodo in cui il cinema sta affrontando sfide significative, come l’evoluzione delle piattaforme di streaming e l’impatto della pandemia sulla produzione cinematografica, il ritorno di Scorsese alla regia rappresenta una boccata d’aria fresca per gli amanti del grande schermo. La sua abilità nel raccontare storie avvincenti e la sua dedizione a esplorare la condizione umana attraverso il cinema sono sempre state le sue caratteristiche distintive.

Con “Cose che succedono la notte”, Scorsese ha l’opportunità di affrontare temi contemporanei attraverso una lente unica, regalando al pubblico un’esperienza cinematografica che promette di essere tanto coinvolgente quanto riflessiva. L’anticipazione cresce, e gli appassionati di cinema non possono fare a meno di chiedersi quali sorprese e emozioni riserverà questo nuovo progetto.

In attesa del primo ciak, il mondo del cinema tiene gli occhi puntati su Scorsese, DiCaprio e Lawrence, tre grandi nomi che potrebbero dare vita a un’opera indimenticabile e significativa, in grado di lasciare un segno profondo nella storia del cinema moderno.