Tokyo inizia la giornata con un balzo in avanti: borsa in rialzo del 0,72%

Tokyo inizia la giornata con un balzo in avanti: borsa in rialzo del 0,72%

Tokyo inizia la giornata con un balzo in avanti: borsa in rialzo del 0,72%

Giada Liguori

Settembre 19, 2025

L’ultima seduta della settimana ha visto la Borsa di Tokyo avviare la giornata con un incremento significativo del 0,72%, consolidando così il suo record storico. Questo slancio positivo è in linea con l’andamento favorevole dei mercati azionari statunitensi, dove i principali indici hanno mostrato performance solide, principalmente grazie al settore tecnologico. Gli investitori sono particolarmente attenti alle nuove indicazioni che potrebbero emergere dalla riunione della Bank of Japan (Boj), programmata per oggi, che potrebbe influenzare le decisioni economiche e monetarie nel breve periodo.

Andamento del Nikkei

Alla riapertura, il Nikkei, l’indice di riferimento della Borsa giapponese, ha registrato un progresso di 326 punti, portandosi a quota 45.629,45. Questo andamento positivo è il risultato di una combinazione di fattori, tra cui:

  1. Ottimismo nel settore tecnologico, in particolare per le aziende che operano nel campo dell’intelligenza artificiale e della digitalizzazione.
  2. Investimenti significativi da parte di aziende giapponesi come Sony e SoftBank, che stanno contribuendo a un clima di fiducia tra gli investitori.
  3. Un contesto macroeconomico favorevole, con segnali di ripresa post-pandemia sempre più evidenti.

Situazione valutaria e impatti economici

Nonostante l’andamento positivo del Nikkei, la situazione valutaria rimane sotto osservazione. Lo yen ha mostrato segni di indebolimento, scambiando a 147,40 rispetto al dollaro e a 174,40 rispetto all’euro. Questo indebolimento potrebbe avere effetti ambivalenti: da un lato, rendere i prodotti giapponesi più competitivi sui mercati internazionali; dall’altro, aumentare il costo delle importazioni, creando preoccupazioni riguardo all’inflazione interna.

La riunione della Bank of Japan è attesa con grande interesse, poiché l’istituto ha mantenuto una politica monetaria espansiva negli ultimi anni. Gli economisti sono divisi sulle aspettative riguardo a possibili cambiamenti nella politica monetaria, con alcuni che prevedono un inasprimento, mentre altri ritengono che la BoJ continuerà a mantenere il suo approccio attuale nel breve termine.

Settori in crescita e ottimismo

Tra le aziende che hanno contribuito all’andamento positivo del mercato, spiccano i titoli legati alla tecnologia e all’energia rinnovabile. Questi settori stanno vivendo un aumento della domanda, spinto da una crescente consapevolezza ambientale e dalla transizione verso fonti di energia più sostenibili. Le aziende giapponesi stanno investendo in innovazione e ricerca, cercando di posizionarsi come leader in un mercato sempre più competitivo.

Inoltre, la ripresa della domanda interna ha mostrato segnali di vitalità. Con l’allentamento delle restrizioni legate al COVID-19, i consumatori giapponesi stanno iniziando a spendere di più, sostenendo settori come il commercio al dettaglio e il turismo. Questo rimbalzo della domanda potrebbe fornire un ulteriore stimolo all’economia giapponese, contribuendo a sostenere i mercati finanziari.

In sintesi, l’apertura positiva della Borsa di Tokyo riflette un clima di ottimismo tra gli investitori, supportato da fattori economici fondamentali. Con la riunione della Bank of Japan in arrivo, gli occhi sono puntati su come le politiche monetarie future potrebbero plasmare il panorama economico giapponese e influenzare le dinamiche dei mercati azionari.