Negli ultimi anni, la nail art ha conquistato un posto di rilievo nel panorama della moda e della bellezza. Lunghe, colorate e diverse da una mano all’altra, le unghie diventano un vero e proprio mezzo di espressione personale. Non si tratta più del semplice smalto rosso o rosa che caratterizzava le mani di molte donne in passato; oggi, le tendenze si sono evolute e il mondo della manicure offre una varietà infinita di stili e colori. A guidarci nel mondo affascinante della nail art è Isabella Franchi, una talentuosa nail artist che ha saputo trasformare la sua passione in un fenomeno social attraverso la sua pagina Instagram, “Unghiedellamadonna”.
Durante una masterclass organizzata con Cosmoprof in occasione della Milano Beauty Week, Isabella ha condiviso la sua visione su come le unghie possano raccontare la nostra personalità. “Le mani sono un po’ il nostro biglietto da visita,” spiega. “Sono la prima cosa che stringiamo quando ci presentiamo e le usiamo anche per gesticolare. Quindi, come decidiamo di portare le unghie racconta qualcosa di noi”. Questo concetto evidenzia come ogni scelta, dal colore al design, possa rivelare dettagli significativi sulla nostra personalità e sui nostri valori.
il significato delle unghie curate
La decisione di avere unghie lunghe e decorate può indicare una forte attenzione ai dettagli e un desiderio di esprimere la propria individualità. Al contrario, chi sceglie di non curare le proprie unghie potrebbe voler comunicare un allontanamento dai trend o una preferenza per uno stile di vita più semplice. Isabella sottolinea anche che le unghie possono riflettere la professione di chi le porta: “Non tutti possono permettersi unghie lunghe, specialmente in alcune professioni”.
Esistono opinioni contrastanti riguardo al significato delle unghie curate. Alcuni vedono in esse un’arma di seduzione, mentre altri potrebbero considerarne l’aspetto un po’ superficiale. Tuttavia, come afferma Isabella, “tutto ciò che concerne il nostro aspetto esteriore rivela qualcosa sul nostro carattere”. Ad esempio:
- Unghie lunghe e decorate: indicano creatività e attenzione ai dettagli.
- Unghie curate ma corte: riflettono praticità e funzionalità.
- Unghie trascurate: possono rappresentare un allontanamento dai trend.
tendenze attuali nella nail art
Il mondo della nail art è anche un riflesso delle mode in continua evoluzione. “Oggi il trend principale è quello dei disegni 3D,” afferma Isabella. “Si tratta di nail art più strutturate e tridimensionali che stanno prendendo piede, specialmente quelle di origine coreana”. Questa tendenza ha trovato spazio anche in Europa e in Italia, dove molte donne apprezzano la complessità e l’originalità di queste creazioni. Isabella, peraltro, è un’appassionata sostenitrice di questo stile, da cui trae grande ispirazione, soprattutto perché predilige unghie corte e ben curate, una scelta che si allinea con l’estetica asiatica.
Ma ci si sta allontanando definitivamente dalle unghie lunghissime che andavano di moda qualche tempo fa? Non esattamente. Isabella osserva che “i giovani tendono ad avvicinarsi a unghie estreme”, mentre le donne adulte, per motivi di praticità, optano per unghie corte ma sempre decorate. Questo cambio di tendenza sembra riflettere una maggiore attenzione verso uno stile di vita che equilibra estetica e funzionalità.
la nail art come linguaggio visivo
La nail art, quindi, non è solo una questione di bellezza superficiale, ma un vero e proprio linguaggio visivo che comunica chi siamo e come vogliamo essere percepiti. Ogni design, ogni colore, ogni dettaglio racconta una storia e contribuisce a costruire la nostra identità. In un mondo sempre più connesso e interattivo, dove le immagini sui social media possono raggiungere milioni di persone in un attimo, le unghie diventano un mezzo di comunicazione potente e immediato.
In questo contesto, il lavoro di nail artist come Isabella Franchi assume un’importanza cruciale. Non solo creano bellezza, ma sono anche in grado di interpretare e tradurre le tendenze in qualcosa di accessibile e personale per le loro clienti. La nail art si trasforma così in un’opera d’arte da indossare, un modo per esprimere la propria creatività e la propria unicità. Con l’evoluzione delle tecniche e dei materiali, il futuro della nail art promette di essere ancora più innovativo e affascinante, continuando a riflettere e a influenzare il nostro modo di vivere e di presentarci al mondo.