Un weekend esclusivo per risvegliare i 5 sensi e soddisfare la voglia di viaggiare

Un weekend esclusivo per risvegliare i 5 sensi e soddisfare la voglia di viaggiare

Un weekend esclusivo per risvegliare i 5 sensi e soddisfare la voglia di viaggiare

Matteo Rigamonti

Settembre 21, 2025

Si è conclusa con grande successo la quinta edizione del Glamour Exclusive Weekend, un evento che ha riunito oltre 300 tra agenzie di viaggio e partner al TH Lazise, sul meraviglioso Lago di Garda. Organizzato dal tour operator Glamour (www.glamourviaggi.it), questo incontro ha offerto un’occasione unica per un confronto proficuo, ispirazione e networking in un settore turistico in continua evoluzione.

Quest’anno, il tema centrale dell’evento è stato ‘I 5 sensi e la generazione wanderlust’, un concetto che ha coinvolto i partecipanti in un viaggio emozionale attraverso esperienze immersive. Gli organizzatori hanno voluto stimolare i cinque sensi – vista, udito, gusto, olfatto e tatto – come metafora di come oggi si vive e si interpreta il viaggio. La generazione wanderlust, composta da viaggiatori curiosi e sempre più esigenti, è al centro di questa filosofia. Questi nuovi viaggiatori non si accontentano di pacchetti standardizzati; al contrario, ricercano esperienze autentiche, personalizzate e sorprendenti, capaci di abbattere le barriere culturali e linguistiche e trasformare ogni partenza in una scoperta profonda.

Glamour si è proposto come ponte tra le agenzie e queste nuove esigenze, con l’obiettivo di rendere ogni esperienza indimenticabile e unica. La convention ha anche rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati aziendali e sulle strategie future. Nel primo semestre del 2025, Glamour prevede una crescita significativa del 30%, grazie a una forte domanda di viaggi a lungo raggio verso mete come Stati Uniti, Maldive e Giappone. Per l’estate si prevede un incremento del 25%, con particolare successo per i viaggi tailor made negli Stati Uniti e in Canada, oltre a safari in Tanzania e Kenya con estensioni a Zanzibar e Sudafrica.

Uno degli aspetti più interessanti di questa edizione è stato il focus sul Nord America per l’inverno 2025-26, con pacchetti a date fisse per New York, che coprono il periodo dal Thanksgiving all’Epifania, e allotment garantiti per Capodanno. Anche le Maldive si confermano una delle mete più ambite, grazie a nuove partnership con catene alberghiere a 5 stelle e voli diretti operati da Qatar Airways da Milano e Roma. Inoltre, si registra un crescente interesse per altre destinazioni come Giappone, Sudafrica, Oman, Emirati, Brasile e Costa Rica, con anche un promettente advance sul Canada per l’estate 2026.

Un grande protagonista dell’evento è stato il team Glamour, composto da oltre 60 giovani professionisti, la cui età media si aggira intorno ai 32 anni. La loro energia, creatività e innovazione hanno reso ogni momento dell’evento un’esperienza unica. La freschezza e il talento di questi giovani hanno dimostrato come la nuova generazione di professionisti possa fare la differenza nel settore del turismo, portando idee fresche e prospettive innovative.

A guidare una delle tavole rotonde è stato Bryan ‘The Box’ Ronzani, noto speaker di Radio 105 e figura di riferimento nel mondo del gaming, grazie anche alle sue collaborazioni con eventi di grande richiamo come Milan Game Week e Lucca Comics. Ronzani ha stimolato una discussione profonda sulle aspettative delle nuove generazioni di viaggiatori e sul ruolo cruciale delle agenzie nel rispondere a queste esigenze in continua evoluzione.

“Il Glamour Exclusive Weekend non è solo una convention, ma un’esperienza che ci permette di rafforzare i legami con le agenzie partner e di tracciare insieme la strada del futuro”, ha dichiarato Luca Buonpensiere, titolare di Glamour. “I risultati di crescita – ha continuato – ci confermano che il mercato premia la nostra visione, ma ciò che ci rende davvero unici è la capacità di anticipare i trend e di offrire esperienze che parlano alla nuova generazione di viaggiatori. Con il nostro team giovane e motivato, continueremo a innovare per sorprendere e ispirare”.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 35 partner, con Ita Airways come main sponsor, insieme a importanti brand nel settore dei resort, dei trasporti e delle crociere. La due giorni di incontri è stata anche un’importante occasione per presentare ufficialmente il nuovo direttore Vendite di Glamour, Marco Depascale, che porta con sé nuove idee e strategie per affrontare le sfide del mercato.

In un contesto globale in rapida evoluzione, il Glamour Exclusive Weekend ha dimostrato come il turismo possa essere non solo un settore economico, ma anche un’esperienza ricca di emozioni e connessioni umane. Attraverso un approccio che valorizza i sensi e l’autenticità, Glamour si propone di soddisfare le esigenze di una generazione di viaggiatori sempre più consapevoli e desiderosi di vivere esperienze uniche.