Milano in rosso: Stellantis trascina il mercato con un calo dello 0,22%

Milano in rosso: Stellantis trascina il mercato con un calo dello 0,22%

Milano in rosso: Stellantis trascina il mercato con un calo dello 0,22%

Matteo Rigamonti

Settembre 24, 2025

La Borsa di Milano ha aperto la giornata con un calo dello 0,22%, portando il principale indice, il Ftse Mib, a 42.382 punti. Questo inizio negativo si inserisce in un contesto globale di incertezze economiche, influenzato da vari fattori quali l’andamento dei mercati internazionali, le politiche monetarie delle banche centrali e le tensioni geopolitiche.

Stellantis in difficoltà

Uno dei titoli che ha attirato l’attenzione è Stellantis, che ha registrato una flessione del 2,03%. La casa automobilistica, frutto della fusione tra FCA e PSA, sta affrontando diverse sfide, tra cui:

  1. Aumento dei costi delle materie prime
  2. Difficoltà nella catena di approvvigionamento

Questi fattori continuano a influenzare negativamente i margini di profitto. Nonostante Stellantis abbia annunciato investimenti significativi per la transizione verso veicoli elettrici e sostenibili, il mercato sembra risentire di una certa cautela.

Performance positiva di Leonardo

Dall’altro lato, il titolo di Leonardo ha mostrato una performance positiva, con acquisti che hanno spinto il valore delle azioni in rialzo. Leonardo, leader nel settore della difesa e dell’aerospazio, ha beneficiato di recenti contratti e di una crescente domanda per soluzioni tecnologiche avanzate. La società sta ampliando la sua presenza internazionale, cercando nuove opportunità di mercato, il che potrebbe contribuire a un aumento della fiducia degli investitori.

Altri titoli in movimento

Al contrario, Saipem ha visto una presa di beneficio, con un calo dell’1,1%. Dopo un periodo di performance brillante, gli investitori potrebbero aver deciso di realizzare profitti, dato che il titolo ha avuto una risalita significativa nei mesi precedenti. Anche Brunello Cucinelli, noto marchio di moda italiano, ha subito un leggero decremento delle azioni, chiudendo a -0,85%.

Nonostante il marchio continui a godere di un’ottima reputazione, il mercato del lusso sta affrontando una certa pressione, in parte a causa dell’aumento dell’inflazione e dei costi di produzione. Tuttavia, gli analisti rimangono ottimisti riguardo al potenziale di crescita a lungo termine dell’azienda, grazie alla sua attenzione alla qualità e all’artigianalità.

Tra i titoli che hanno registrato performance positive, Inwit, Snam e Italgas si sono distinti per il loro andamento favorevole. Inwit ha visto le sue azioni salire dello 0,9%, grazie alla crescente domanda di connettività e all’espansione della rete 5G in Italia. Snam, attiva nel settore delle infrastrutture energetiche, ha guadagnato lo 0,88% investendo in soluzioni sostenibili e rinnovabili. Infine, Italgas ha visto un incremento del suo valore azionario, chiudendo con un +0,85% grazie a investimenti mirati per l’ammodernamento delle infrastrutture.

In sintesi, il mercato azionario di Milano ha aperto la giornata con segni di cautela, riflettendo le incertezze globali e le dinamiche interne delle aziende. Mentre alcuni titoli come Stellantis e Brunello Cucinelli hanno mostrato segni di debolezza, altri come Leonardo, Inwit, Snam e Italgas hanno mantenuto l’ottimismo degli investitori. La giornata di scambi si preannuncia ricca di sviluppi, con l’attenzione rivolta alle notizie economiche locali e internazionali che potrebbero influenzare ulteriormente l’andamento del mercato.