Marche: la chiave della competitività è nella continuità secondo Acquaroli

Marche: la chiave della competitività è nella continuità secondo Acquaroli

Marche: la chiave della competitività è nella continuità secondo Acquaroli

Matteo Rigamonti

Settembre 25, 2025

Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in un’intervista durante il programma “Il Confronto” su Sky Tg24. In vista delle prossime elezioni regionali, il suo appello agli elettori si concentra sui progressi raggiunti dalla sua amministrazione, nonostante le sfide poste dalla pandemia e dal contesto internazionale. Acquaroli, candidato per il centrodestra alla riconferma, ha messo in risalto l’importanza di scegliere la continuità per garantire un futuro competitivo alla regione.

Riforme strutturali e competitività

Acquaroli ha sottolineato che le riforme strutturali implementate dalla sua giunta stanno già producendo risultati positivi. L’obiettivo principale è restituire competitività alle Marche, rafforzare i servizi e garantire un supporto concreto alle aree interne. In particolare, il presidente ha evidenziato l’impegno per la ricostruzione delle zone colpite dalle recenti alluvioni, un tema che ha un forte impatto sulle comunità locali.

  1. Ricostruzione delle aree colpite: La Regione sta attuando un piano di intervento per le infrastrutture danneggiate.
  2. Sostegno alle famiglie e alle imprese: Sono previste risorse specifiche per aiutare chi ha subito danni.
  3. Valorizzazione delle tradizioni locali: Investimenti in prodotti tipici come il vino e l’olio d’oliva sono strategici per attrarre visitatori.

Sviluppo economico e imprenditorialità

Acquaroli ha delineato un piano di sviluppo economico che si concentra su settori chiave, come il turismo, l’agricoltura e l’innovazione tecnologica. Le Marche, con il loro patrimonio artistico e culturale, possono contare su un’industria turistica in ripresa, nonostante le sfide legate al COVID-19. Inoltre, il presidente ha ribadito l’importanza di creare un ambiente favorevole per le nuove iniziative imprenditoriali, attraverso:

  • Misure per semplificare la burocrazia.
  • Incentivi per attrarre nuovi investimenti.
  • Creazione di posti di lavoro.

Sostenibilità e visione strategica

In un contesto di sfide globali, come la crisi energetica e i cambiamenti climatici, Acquaroli ha evidenziato l’importanza di una visione strategica a lungo termine per le Marche. Ha proposto investimenti in energie rinnovabili e programmi per la mobilità sostenibile, strumenti essenziali per garantire un futuro migliore per le generazioni a venire.

Concludendo il suo intervento, il presidente ha lanciato un appello all’unità e alla collaborazione tra le forze politiche, invitando i cittadini a partecipare attivamente al processo democratico. La sua visione per le Marche è quella di una regione capace di rialzarsi, affrontare le sfide con determinazione e guardare al futuro con fiducia.

Questa campagna elettorale si preannuncia come un momento cruciale per il futuro delle Marche, con Acquaroli che si propone come il candidato della continuità, sostenuto da un bilancio di governo che punta a rilanciare l’economia e a garantire servizi di qualità per tutti i cittadini. La sfida ora è convincere gli elettori che il percorso intrapreso è il giusto per il rilancio della regione.