Maria Anghileri di Confindustria riceve il prestigioso Womenlands Excellence Award

Maria Anghileri di Confindustria riceve il prestigioso Womenlands Excellence Award

Maria Anghileri di Confindustria riceve il prestigioso Womenlands Excellence Award

Giada Liguori

Settembre 25, 2025

Maria Anghileri, la presidente dei giovani imprenditori di Confindustria, ha recentemente ricevuto il prestigioso Womenlands Excellence Award. Questo riconoscimento verrà assegnato durante la terza edizione di Womenlands, un’iniziativa che celebra le eccellenze femminili sia in Italia che a livello internazionale, con un forte focus sui diritti e sull’inclusione. La cerimonia di premiazione si svolgerà durante la XXIII edizione del festival “Alice nella città”, che si terrà a Roma dal 15 al 26 ottobre 2023.

L’importanza del Womenlands Excellence Award

Il Womenlands Excellence Award si propone di mettere in luce le donne che si sono distinte per il loro impegno in vari settori, contribuendo in modo significativo alla promozione dell’uguaglianza di genere e alla presenza delle donne in posizioni di leadership. Maria Anghileri è stata riconosciuta per il suo lavoro nel facilitare il passaggio generazionale nelle aziende attraverso il progetto “Generazioni”. Questo progetto ha avuto un impatto positivo sulla continuità delle imprese italiane e ha svolto un ruolo cruciale nella salvaguardia del tessuto industriale del paese.

Il progetto “Generazioni”

Il progetto “Generazioni” ha come obiettivo principale quello di:

  1. Creare un ponte tra le aziende consolidate e le nuove generazioni di imprenditori.
  2. Promuovere scambi di esperienze e competenze.
  3. Integrare le nuove idee e tecnologie emergenti con l’expertise delle generazioni precedenti.

Questo approccio è fondamentale in un momento storico caratterizzato da rapidi cambiamenti dovuti alla digitalizzazione e alla globalizzazione. La capacità di adattarsi e innovare è essenziale per garantire la competitività delle imprese italiane a livello globale.

Riconoscimento dell’imprenditoria femminile

Il riconoscimento di Anghileri si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell’imprenditoria femminile e della valorizzazione del ruolo delle donne nel mondo del lavoro. Studi recenti dimostrano che le aziende guidate da donne tendono a ottenere risultati migliori e a creare ambienti di lavoro più inclusivi. Tuttavia, nonostante i progressi, le donne continuano a essere sottorappresentate in posizioni dirigenziali e imprenditoriali. Premi come il Womenlands Excellence Award sono fondamentali per dare visibilità a queste leader e motivare le giovani donne a intraprendere carriere nel mondo imprenditoriale.

In aggiunta al premio, Maria Anghileri sarà uno dei volti della campagna di comunicazione “I Am Womenlands Roma”, che si svolgerà il 18 ottobre. Durante questo evento, una serie di video e messaggi ispiratori saranno proiettati sulla scalinata di Piazza di Spagna, uno dei luoghi più iconici di Roma. Questo evento rappresenta un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’uguaglianza e dell’inclusione.

Un futuro di innovazione e leadership

La campagna, realizzata in collaborazione con “Alice nella città”, “Fuori Sala” e la casa di produzione no profit “We Do It Together”, mira a coinvolgere attivamente la comunità e stimolare un dibattito costruttivo sulle sfide quotidiane delle donne nel mondo del lavoro. Non si tratta solo di celebrare i successi, ma anche di affrontare problematiche come il divario salariale e l’accesso a posizioni di leadership.

Maria Anghileri rappresenta un esempio per le giovani generazioni, dimostrando che è possibile coniugare tradizione e innovazione. Con il suo impegno e la sua visione, contribuisce a creare un futuro in cui le donne possano occupare il posto che meritano in tutte le sfere della vita pubblica e privata. Il premio Womenlands Excellence Award è un passo significativo verso una società più giusta e inclusiva, e con figure come Anghileri al timone, l’imprenditoria italiana ha l’opportunità di diventare un esempio di eccellenza e innovazione.