Rapina in gioielleria a Molfetta: sparatoria nel parcheggio e due feriti, arrestato un sospetto

Rapina in gioielleria a Molfetta: sparatoria nel parcheggio e due feriti, arrestato un sospetto

Rapina in gioielleria a Molfetta: sparatoria nel parcheggio e due feriti, arrestato un sospetto

Matteo Rigamonti

Settembre 27, 2025

Questa mattina, intorno alle 10.30, Molfetta, una cittadina situata nella provincia di Bari, è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso la comunità locale. Un uomo armato di fucile e a volto scoperto ha fatto irruzione in una gioielleria all’interno di un centro commerciale, seminando il panico tra i presenti. Secondo le prime ricostruzioni, la situazione è rapidamente degenerata in una sparatoria nel parcheggio del centro commerciale, coinvolgendo un carabiniere in pensione che ha tentato di fermare il rapinatore.

L’atto criminoso è stato descritto come audace e spregiudicato, con il rapinatore che ha minacciato i clienti e il personale della gioielleria. L’ex carabiniere, un uomo di 75 anni, si trovava nel centro commerciale per motivi personali e non ha esitato a intervenire per cercare di fermare l’uomo armato. Durante la colluttazione che ne è seguita, un colpo d’arma da fuoco è stato esploso, ferendo entrambi: il rapinatore e l’ex militare.

La sparatoria e i feriti

Dai racconti dei testimoni e dai video che hanno rapidamente circolato sui social media, emerge un quadro angosciante della scena. I colpi di fucile hanno risuonato nel parcheggio antistante il centro commerciale, mentre la gente si è dispersa in preda al panico. In alcuni filmati, si vede il rapinatore claudicante, con un borsone in mano, che si muove tra le auto, mentre alcuni passanti, inizialmente convinti che l’arma fosse finta, si sono resi conto della gravità della situazione solo quando il primo colpo è stato esploso.

Entrambi i feriti hanno ricevuto assistenza immediata dal personale del 118 e sono stati trasportati d’urgenza al Policlinico di Bari. Le condizioni dell’ex carabiniere sono state giudicate serie: ha riportato una frattura scomposta della tibia e della rotula ed è stato ricoverato in codice rosso. Nonostante la gravità delle ferite, i medici hanno rassicurato che la vita dell’uomo non sarebbe in pericolo. Il rapinatore, già arrestato dai carabinieri, ha subito diverse lesioni, presumibilmente a causa della colluttazione con l’ex militare, ma non sembra aver riportato ferite da arma da fuoco.

L’intervento delle forze dell’ordine

La prontezza di riflessi dell’ex carabiniere ha contribuito a limitare ulteriori danni e vittime. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha permesso di mettere in sicurezza l’area e di arrestare il sospetto rapinatore. La polizia sta attualmente conducendo le indagini per chiarire i dettagli dell’accaduto e per determinare se ci siano stati eventuali complici coinvolti nell’azione criminale.

Il direttore del centro commerciale ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per rassicurare i clienti e i visitatori. Nella nota, si legge: «La sicurezza all’interno è stata ripristinata grazie al lavoro congiunto delle forze dell’ordine e del servizio di sicurezza interna. Le autorità stanno svolgendo il proprio lavoro con la nostra totale disponibilità a collaborare alle indagini. Ringraziamo forze dell’ordine e soccorritori per il loro intervento tempestivo». Questa comunicazione è stata fondamentale per cercare di riportare un senso di normalità nella comunità, che si è vista colpita da un evento così drammatico.

Le reazioni della comunità

La notizia della rapina ha suscitato forti reazioni tra i cittadini di Molfetta. Alcuni hanno espresso preoccupazione per la sicurezza nei luoghi pubblici, mentre altri hanno lodato il coraggio dell’ex carabiniere che ha tentato di fermare il ladro. Le autorità locali hanno invitato la popolazione a mantenere la calma e a segnalare qualsiasi attività sospetta.

In seguito all’incidente, diversi residenti hanno iniziato a discutere l’importanza di rafforzare la sicurezza nei centri commerciali e in altre aree pubbliche. Molti hanno suggerito l’installazione di sistemi di sorveglianza più avanzati e la presenza di personale di sicurezza addestrato in grado di affrontare situazioni di emergenza.

Il contesto della criminalità nella zona

Nonostante Molfetta sia generalmente considerata una città tranquilla, la criminalità nelle ultime annate ha mostrato segni di aumento, con episodi di furti e rapine che si sono verificati in vari contesti. Le autorità locali stanno lavorando per affrontare queste problematiche, rafforzando le patrouille e collaborando con le forze di polizia.

L’episodio di oggi rappresenta un campanello d’allarme per tutti, sottolineando la necessità di rimanere vigili e di adottare misure preventive. Mentre la comunità di Molfetta si riprende da questo evento traumatico, è fondamentale rimanere uniti e supportarsi a vicenda, in modo da garantire la sicurezza e la tranquillità di tutti i cittadini.