Una celebrazione speciale per mamma: il racconto della figlia del Cardinale a Parigi

Una celebrazione speciale per mamma: il racconto della figlia del Cardinale a Parigi

Una celebrazione speciale per mamma: il racconto della figlia del Cardinale a Parigi

Giada Liguori

Settembre 28, 2025

Martedì 10 ottobre, si terrà una celebrazione in onore di Claudia Cardinale, una delle attrici più iconiche del cinema italiano e internazionale, scomparsa il 23 settembre 2023 a Nemours, in Francia. L’evento si svolgerà presso la Chiesa degli artisti di San Rocco a Parigi, un luogo significativo per l’attrice e per tanti artisti che l’hanno conosciuta e amata. Claudia Squitieri, figlia di Claudia Cardinale, ha parlato dell’importanza di questa celebrazione in diretta su Rai1, nel programma “Storie Italiane” condotto da Eleonora Daniele.

La scelta di Parigi

La scelta di tenere questa celebrazione a Parigi non è casuale. La capitale francese ha rappresentato un punto di riferimento importante nella vita e nella carriera di Claudia Cardinale, che ha trascorso molti anni in Francia, recitando in numerosi film di successo. La Chiesa di San Rocco è un luogo di incontro per artisti e creativi, rendendola il palcoscenico ideale per onorare la memoria di un’attrice che ha segnato la storia del cinema.

Il ricordo di Claudia Squitieri

Claudia Squitieri ha condiviso il suo affetto per la madre, ricordando come, anche dopo la sua scomparsa, i fiori lasciati all’esterno della loro casa siano un segno tangibile dell’amore e del rispetto che la gente aveva per lei. Ha dichiarato:
1. “Mamma riceveva fiori anche prima, non sapeva dove metterli.”
2. “Ha sempre provocato grande rispetto, stima e affetto nelle persone.”

Queste parole sottolineano la semplicità e l’umiltà che caratterizzavano il modo di essere di sua madre. Claudia Cardinale era nota non solo per il suo straordinario talento, ma anche per la sua capacità di toccare i cuori delle persone con la sua personalità genuina.

L’eredità artistica di Claudia Cardinale

La figlia ha descritto gli ultimi momenti della vita dell’attrice, rivelando che Claudia Cardinale si è spenta serenamente a casa sua. “Non eravamo proprio lì nel momento del suo andare, ma siamo stati tutti vicini a lei fino a poche ore prima,” ha raccontato. La perdita è stata un momento difficile per la famiglia, ma la bellezza dei ricordi condivisi e l’eredità artistica di Claudia continuano a vivere attraverso le persone che l’hanno amata.

Inoltre, la figlia ha rivelato che l’attrice era molto attiva con la Fondazione Claudia Cardinale, partecipando a cortometraggi e progetti artistici, mantenendo così vivo il suo spirito creativo. Ha affermato: “Mamma ha anche giocato: ha partecipato a cortometraggi, fotografie, era molto stimolata e circondata dalla vita semplice degli amici, ma anche artisti.”

Eventi in programma

Un altro importante evento in programma è previsto per il 10 ottobre alla Quadriennale di Roma, dove verrà presentata un’opera che include la voce di Claudia Cardinale. Questo evento rappresenterà un’opportunità unica per i fan e gli ammiratori di celebrare insieme l’eredità dell’attrice, evocando i momenti più significativi della sua carriera e della sua vita.

Claudia Cardinale ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano e internazionale. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le generazioni future. La celebrazione a Parigi e gli eventi in programma in Italia sono solo alcune delle molteplici forme attraverso cui la sua memoria sarà onorata. Non solo una grande attrice, ma anche una donna di grande umanità, Claudia Cardinale rimane un simbolo di talento e passione per il cinema, un faro luminoso che continuerà a ispirare artisti e amanti dell’arte in tutto il mondo.