Relais & Châteaux: il turismo segna un record di vendite da 3,2 miliardi nel 2024

Relais & Châteaux: il turismo segna un record di vendite da 3,2 miliardi nel 2024

Relais & Châteaux: il turismo segna un record di vendite da 3,2 miliardi nel 2024

Matteo Rigamonti

Settembre 30, 2025

L’Associazione di hotel e ristoranti indipendenti Relais & Châteaux ha recentemente reso noti i risultati del suo sondaggio aziendale annuale, che evidenziano un volume complessivo di vendite pari a 3,2 miliardi di euro per l’anno 2024. Questa cifra, ottenuta dal 92% dei membri dell’associazione, rappresenta un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, nonostante il contesto geopolitico instabile che ha caratterizzato il panorama globale.

Relais & Châteaux, un marchio di eccellenza per i viaggiatori più esigenti da oltre 70 anni, conta attualmente 580 associati in 65 paesi. Questo network è rinomato per la sua dedizione alla qualità e all’artigianalità, che si riflettono nei servizi e nelle esperienze culinarie uniche offerte in ogni struttura. Il presidente dell’Associazione, Laurent Gardinier, ha sottolineato l’importanza di mantenere standard elevati, decidendo di aumentare la frequenza delle ispezioni, ora condotte ogni due anni anziché ogni tre. Questa scelta è stata adottata per garantire che ogni membro rispetti i criteri di eccellenza che contraddistinguono il marchio Relais & Châteaux.

Crescita e attrattività dell’associazione

Dalla nomina di Gardinier nel 2023, l’associazione ha visto l’ingresso di 68 nuovi associati in 33 paesi, un chiaro segno del dinamismo e dell’attrattiva che Relais & Châteaux esercita a livello mondiale. Un elemento cruciale della proposta di valore dell’associazione è la cucina, che rappresenta il suo DNA. Il comparto food and beverage ha registrato un volume di vendite pari al 42,1%, con un incremento dell’8% rispetto al 2023, quasi equiparandosi al segmento delle camere d’hotel, che ha visto un aumento del 9% e rappresenta il 49% del totale delle vendite.

Questa crescita nel settore gastronomico non è solo un riflesso della qualità dei ristoranti associati, ma anche dell’interesse crescente per la cucina gourmet tra i viaggiatori. Relais & Châteaux si distingue come la rete di ristoranti gourmet più grande al mondo, attirando clienti in cerca di esperienze culinarie autentiche e indimenticabili. La combinazione di eccellenza culinaria e accoglienza di alta qualità ha dimostrato di essere un modello vincente, capace di attrarre un pubblico sempre più vasto.

Tendenze di viaggio e destinazioni preferite

Analizzando le tendenze di viaggio, emerge che la maggior parte dei viaggiatori italiani preferisce le destinazioni europee. Secondo i dati delle prenotazioni, l’86% dell’attività generata dalla clientela italiana si concentra in Europa, con l’Italia che da sola rappresenta il 37% del totale, registrando un notevole aumento del 32% rispetto al 2023. Altri paesi europei di interesse includono:

  1. Francia (29%, +9% rispetto al 2023)
  2. Spagna (4%, +15% rispetto al 2023)
  3. Svizzera (4%)
  4. Tanzania (incremento del 419% rispetto all’anno precedente)

In Italia, le regioni più popolari tra gli ospiti Relais & Châteaux sono:

  • Lombardia: 28% del volume di business generato
  • Toscana e Umbria: insieme rappresentano il 23% (+101% rispetto al 2023)
  • Regioni del nord-est: 19% (+81% rispetto al 2023)

L’importanza del marchio

La Francia, mercato storico di Relais & Châteaux, continua a mantenere un forte richiamo per i viaggiatori italiani. In particolare, Parigi ha registrato un incremento di 18 punti percentuali nella quota di mercato generata da viaggiatori italiani, evidenziando la continua attrattiva delle destinazioni culturalmente significative.

Un dato interessante emerso dalla ricerca è che il 58% dei clienti Relais & Châteaux ha dichiarato che non avrebbe scelto la struttura se non fosse stata parte della rete. Questo sottolinea la forte connessione tra il marchio e i suoi viaggiatori, confermando la tendenza dei consumatori a ricercare esperienze autentiche e ben radicate nella cultura locale.

La strategia di Relais & Châteaux si rivela quindi efficace non solo nel generare vendite, ma anche nel costruire un legame duraturo con i clienti, traducendosi in una maggiore fedeltà e in un aumento delle prenotazioni. Questo approccio orientato alla qualità e all’autenticità sta contribuendo a rafforzare la reputazione dell’Associazione come leader nel settore del turismo di lusso, attirando viaggiatori da tutto il mondo in cerca di esperienze indimenticabili e uniche.