L’acquisizione di Oriocenter, uno dei centri commerciali più significativi d’Italia, segna un passo fondamentale nel panorama immobiliare nazionale. Generali Real Estate, in collaborazione con il gruppo Percassi, ha concluso un’operazione del valore di circa 470 milioni di euro, acquisendo la Galleria Commerciale da Commerz Real. Questa operazione non solo evidenzia l’interesse crescente per il settore retail, ma sottolinea anche l’importanza delle strutture che offrono una vasta gamma di servizi e opportunità di shopping.
La posizione strategica di Oriocenter
Situato alle porte di Bergamo, Oriocenter si distingue per la sua posizione strategica e le sue dimensioni. Con una superficie di 105.000 metri quadri, è attualmente il centro commerciale più grande in Italia e uno dei più estesi in Europa. Inaugurato nel 1998, ha rivoluzionato il commercio al dettaglio nella regione, trasformando il modo in cui i consumatori interagiscono con i marchi. Ospita circa 300 negozi, tra cui grandi nomi della moda, elettronica e accessori, e offre 57 punti ristoro e due food court, garantendo una varietà di opzioni gastronomiche per i visitatori.
Accessibilità e attrattiva
Un aspetto chiave del successo di Oriocenter è la sua accessibilità. Grazie alla vicinanza all’Aeroporto Internazionale di Orio al Serio, uno dei più trafficati d’Italia, il centro commerciale è facilmente raggiungibile non solo dai residenti, ma anche dai turisti e dai viaggiatori in transito. Nel 2024, il centro ha registrato quasi 12 milioni di visitatori, un numero che testimonia la sua attrattiva e rilevanza nel panorama retail.
Gestione e sviluppo
Percassi, che ha gestito il centro commerciale sin dalla sua apertura, continuerà a ricoprire il ruolo di property manager, assicurando una continuità nella gestione e nello sviluppo delle attività commerciali. Generali Real Estate, invece, agirà come asset manager, portando la propria esperienza nella gestione patrimoniale per massimizzare il valore dell’investimento. L’operazione è stata supportata da un team di advisor di alto profilo, tra cui la divisione Imi Corporate & Investment Banking del gruppo Intesa Sanpaolo, Cushman & Wakefield, Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, Chiomenti e Yard Reaas, che hanno fornito supporto strategico e consulenza legale.
In un contesto economico in evoluzione, l’acquisizione di Oriocenter da parte di Generali Re e Percassi si inserisce in una strategia di investimento più ampia nel settore immobiliare. Negli ultimi anni, l’interesse per i centri commerciali è aumentato, in particolare per quelli che offrono un’esperienza di acquisto unica e diversificata. Oriocenter si posiziona perfettamente in questo scenario, con una vasta gamma di negozi e servizi che soddisfano le esigenze di un pubblico sempre più esigente.
L’attenzione dei consumatori si è spostata verso esperienze di acquisto più coinvolgenti, e Oriocenter ha risposto a questa domanda con eventi speciali, promozioni e attività che attraggono visitatori di tutte le età. Le 14 sale cinematografiche offrono un’importante opportunità di intrattenimento, rendendo il centro commerciale un luogo di svago e socializzazione, oltre che di shopping.
In conclusione, l’acquisto di Oriocenter rappresenta non solo un’importante operazione finanziaria, ma anche un investimento strategico nel futuro del commercio al dettaglio in Italia. Con la partnership tra Generali Re e Percassi, Oriocenter è pronto a rafforzare ulteriormente la sua posizione di leadership nel settore, affrontando le sfide e le opportunità che il mercato presenta. La visione a lungo termine di entrambe le società potrebbe portare a sviluppi interessanti per il centro commerciale e per il panorama retail italiano nel suo complesso.