La mozzarella di bufala campana Dop si prepara a conquistare il mercato tedesco con una presenza strategica alla fiera Anuga di Colonia, la più importante rassegna europea dedicata all’agroalimentare, che si svolgerà dal 4 al 7 ottobre 2023. Questo evento rappresenta un’opportunità cruciale per il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che ha pianificato una serie di azioni coordinate per promuovere il famoso formaggio italiano e rafforzare la sua posizione nel mercato tedesco.
un mercato in crescita
La Germania si conferma come uno dei principali mercati di sbocco per la mozzarella di bufala campana, subito dopo la Francia. Per questo motivo, il Consorzio ha avviato una campagna promozionale che si estende oltre la fiera, includendo eventi “off” e una campagna pubblicitaria strategica. Una delle iniziative più significative è la campagna outdoor che ha preso piede nelle stazioni della metropolitana di Berlino e Colonia, le due città chiave in cui si concentra l’attenzione del mercato tedesco. Questa campagna è realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, creando una rete di promozione per i prodotti tipici italiani.
eventi di degustazione e show cooking
Durante la fiera Anuga, il Consorzio sarà presente all’interno del padiglione di Afidop (Padiglione 10.1, Stand G070-G078) e ha organizzato una serie di eventi di degustazione e show cooking. Tra questi, spicca la ricetta proposta dallo chef Riccardo Cogliano, che dal 5 al 7 ottobre presenterà un abbinamento innovativo di mozzarella di bufala campana Dop con lamponi e olio al basilico, un’interpretazione fresca e creativa che mette in risalto la versatilità del prodotto.
- 5-7 ottobre: Show cooking con Riccardo Cogliano.
- 6 ottobre: Serata dedicata ai formaggi italiani organizzata da Afidop.
- 7 ottobre: Evento “fuori salone” presso il birrificio “Zur Malzmühle” di Colonia.
un impegno verso il mercato tedesco
Angela Nobile, responsabile del settore Vigilanza del Consorzio, guiderà la delegazione in Germania, accompagnata da Rita Liberti, segretaria di Direzione dell’ente. “Stiamo moltiplicando gli investimenti in Germania, che rappresenta un mercato strategico per il nostro prodotto,” ha dichiarato Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. Questa affermazione rivela l’impegno del Consorzio nel voler espandere la propria influenza e presenza in un mercato che offre buone prospettive di crescita.
I numeri parlano chiaro: secondo Pier Maria Saccani, direttore del Consorzio, “Una mozzarella Dop su tre finisce sulle tavole estere e la Germania assorbe il 15,4% dell’export di mozzarella di bufala campana.” Questo dato sottolinea l’importanza del mercato tedesco, che si posiziona come il secondo paese per esportazione dopo la Francia, e indica le potenzialità di crescita anche nel contesto economico attuale, che, sebbene complesso, offre spazi per l’espansione.
Il Consorzio di Tutela sta dunque affrontando la sfida con determinazione e creatività, cercando di far conoscere al pubblico tedesco non solo il gusto inconfondibile della mozzarella di bufala campana Dop, ma anche la storia e la tradizione che ne accompagnano la produzione. Con iniziative come quelle di Anuga, si pone l’obiettivo di consolidare la reputazione di questo prodotto straordinario, simbolo dell’italianità nel mondo.