Labelium lancia Cosmo5 e amplia la sua presenza in Italia con Storeis

Labelium lancia Cosmo5 e amplia la sua presenza in Italia con Storeis

Labelium lancia Cosmo5 e amplia la sua presenza in Italia con Storeis

Matteo Rigamonti

Ottobre 1, 2025

Un nuovo capitolo si apre per il gruppo parigino di digital marketing, Labelium, che ha recentemente annunciato il suo rebranding in Cosmo5. Questo cambiamento non è semplicemente un aggiornamento del nome, ma rappresenta una scelta strategica volta a riflettere l’evoluzione dell’identità aziendale e la direzione futura del gruppo. Cosmo5 mira a fornire un supporto sempre più attivo nella trasformazione digitale di brand e aziende nel contesto attuale, caratterizzato da rapidità e innovazione. Fondato a Parigi nel 2001, il gruppo ha già raggiunto una crescita notevole, contando oltre 1.300 professionisti distribuiti in tutto il mondo.

L’Italia riveste un ruolo cruciale nella strategia di crescita di Cosmo5. Attualmente, il gruppo gestisce oltre 250 brand nel paese, generando ricavi superiori a 15 milioni di euro. Questo risultato è stato ulteriormente potenziato dall’integrazione con Kiliagon, un’agenzia specializzata nel retail media e nell’e-retail/marketplace, avvenuta nel 2021. Tale operazione ha permesso a Cosmo5 di ampliare la propria offerta e di rafforzare la propria presenza sul mercato italiano.

l’ingresso di Storeis nel gruppo

A conferma di questa traiettoria di crescita, Cosmo5 ha recentemente annunciato l’ingresso nel gruppo di Storeis, un’agenzia di digital marketing con sede a Padova. Questo accordo non è solo un’operazione commerciale, ma rappresenta una sinergia profonda basata su valori e obiettivi condivisi, in particolare riguardo all’internazionalizzazione e all’innovazione. Storeis, fondata nel 2018, conta attualmente 95 professionisti e prevede un fatturato di oltre 7 milioni di euro per il 2025, con un giro d’affari nei media di oltre 50 milioni. L’integrazione di Storeis all’interno del gruppo Cosmo5 amplia ulteriormente la proposta di valore per il mercato italiano, offrendo un approccio strategico e data-driven.

la trasformazione e le core capabilities

“Labelium entra in un nuovo capitolo”, afferma Stéphane Levy, presidente e CEO del Gruppo Cosmo5. “Questa trasformazione significativa riflette la nostra identità in evoluzione e la nostra direzione futura. Ci aspettiamo che la strada davanti a noi richieda una maggiore collaborazione, creatività e chiarezza”. Mattia Stuani, country manager Italia di Cosmo5, sottolinea come il nuovo modello “glocal” del gruppo si basi su una qualità sartoriale e su una scalabilità internazionale. Con oltre 150 professionisti in Italia e un portfolio di 250 brand, Cosmo5, insieme a Kiliagon e Storeis, copre l’intero spettro del mercato, dal direct-to-consumer ai marketplace.

Il rebranding da Labelium a Cosmo5 è stato guidato dalla necessità di allineare l’identità aziendale alla sua traiettoria futura. Il nuovo nome richiama concetti di connessione, visione ampia e ordine. Il numero ‘5’ rappresenta le cinque core capabilities che costituiscono il cuore operativo del brand:
1. Media
2. Commerce
3. Creative
4. Data
5. Technology

Queste aree lavorano in sinergia, dalla definizione della strategia all’attivazione sui canali, fino alla misurazione e al miglioramento continuo. Cosmo5 si propone di tradurre dati e tecnologie in risultati concreti per il business, affiancando un set di soluzioni per facilitare l’adozione e la scalabilità dei progetti in ambito marketing, business e sustainability.

una sinergia strategica

L’ingresso di Storeis nel gruppo Cosmo5 è il risultato di un attento processo di selezione avviato nel 2024 per identificare le realtà più affini in termini di valori, metodologia e capacità di scala. Questa integrazione rappresenta un’opportunità per unire metodi, processi e team complementari, creando così un’alleanza strategica sul mercato. Andrea Vit, fondatore di Storeis, commenta: “Entrare a far parte di un gruppo globale come Cosmo5 ci consente di ampliare il nostro raggio d’azione. La sinergia culturale tra i nostri team, basata su trasparenza e proattività, ha reso questa integrazione naturale”.

In un contesto sempre più competitivo, la collaborazione tra Cosmo5 e Storeis non solo arricchisce l’offerta del gruppo, ma rappresenta anche una risposta efficace alle sfide del mercato. L’integrazione con Kiliagon e l’arrivo di Storeis permettono a Cosmo5 di affrontare in modo strategico la crescente complessità del panorama digitale, consolidando la propria posizione in settori chiave come il mass market, il luxury, il fashion, il retail e il beauty.

Questa espansione non si limita al mercato italiano, ma si estende anche a livello internazionale. La collaborazione tra i vari team del gruppo ha già portato a risultati tangibili, come l’aggiudicazione di una gara in area APAC, grazie al supporto del team australiano di Cosmo5. La strategia di internazionalizzazione e innovazione è dunque al centro dell’agenda del nuovo Cosmo5, portando con sé un’onda di rinnovamento per tutti i brand e le aziende che si affideranno ai servizi del gruppo nei prossimi anni.